|
WHAT'S NEW |
|
Soluzioni per la posa e per la protezione delle superfici
Se in passato per la posa di pavimentazioni e rivestimenti si utilizzava solo malta a composizione cementizia, oggi gli adesivi cosiddetti “premiscelati” offrono elevate prestazioni e maggiore velocità di esecuzione e per la loro protezione sono stati formulati dei prodotti specifici |
|
|
|
|
Mercato
|
L’acquisto di una casa supera l’affitto
|
L’aumento dei tassi di interesse, l’aumento dei prezzi e dei canoni di locazione ha cambiato lo scenario rispetto ad un anno fa e le rate sono in aumento; inoltre, rispetto a un anno fa si contano più casi si in cui il canone di affitto è più basso rispetto alla rata di mutuo. Nonostante questo, […]
|
|
|
|
|
Distributori
|
BigMat continua a crescere
|
Capillarità, servizi innovativi, condivisione della strategia e brand awarness, questi i capisaldi del Gruppo BigMat che prosegue nel suo percorso di crescita con l’entrata nella copmagine di altri sette nuovi soci da aprile a oggi. Sono quindi 17 in totale i nuovi ingressi nel Gruppo BigMat da inizio anno in questi otto mesi. «La rete delle […]
|
|
|
|
|
#Siaward2022 |
|
Vuoi essere il Retailer of the Year 2022?
Candida il tuo punto vendita alla settima edizione dello Store Innovation Award 2022, il premio culturale che ricerca ogni anno le eccellenze del settore della distribuzione di materiali, sistemi, finiture, accessori e attrezzature per l’edilizia, l’architettura e la casa, organizzato dalla piattaforma editoriale Il Commercio Edile
|
|
|
|
|
Materiali e sistemi
|
T2D. Sistemi costruttivi per demolizioni e ricostruzioni
|
(foto T2D)I sistemi costruttivi T2D consentono di realizzare opere di demolizione e ricostruzione sfruttando i vantaggi del Superbonus 110% senza l’ausilio di cappotti termici. In particolare, Tris permette di realizzare edifici con involucro fino a 0,14 W/m2K di trasmittanza termica “U” Cos’è il sistema costruttivo Tris? Tris è un sistema costruttivo a taglio termico completo. L’elemento principale del sistema […]
|
|
|
|
|
Materiali e sistemi
|
Sika. Il nuovo adesivo cementizio alleggerito e fibrato
|
Le ultime tendenze mostrano come sia ormai consueta la posa di rivestimenti, siano essi a pavimento o a parete, aventi dimensioni sempre più grandi e spessori sempre più ridotti. La scelta di questi rivestimenti richiede determinati requisiti non solo del supporto ma soprattutto del collante da impiegare per la posa del rivestimento stesso. Requisiti che, […]
|
|
|
|
|
Materiali e sistemi
|
Actis. L’evoluzione degli isolanti termoriflettenti
|
Triso Toiture, Triso HYbrid e Boost’R Hybrid sono i nuovi isolanti termoriflettenti di Actis. Utilizzati per l’isolamento esterno e l’isolamento interno, in nuove costruzioni e ristrutturazioni, gli isolanti termoriflettenti Actis hanno un elevato potere isolante grazie alla loro superficie argentata che ha come principale caratteristica quella di trasmetter il calore da una superficie all’altra per […]
|
|
|
|
|
Materiali e sistemi
|
La Calce del Brenta. Finiture lucide e satinate di tendenza
|
Aura e Brio sono le nuove finiture lucide e satinate di La Calce del Brenta: la luce gioca un ruolo fondamentale, accarezzando le superfici e creando di volta in volta eleganti effetti materici e cangianti. Il ritorno alla decorazione delle pareti Nell’ultimo periodo si delinea una tendenza molto sentita che vede il ritorno alla decorazione delle […]
|
|
|
|
|
Materiali e sistemi
|
WallPepper. Creatività e libertà progettuale
|
Le carta da parati WallPepper / Group raccontano nuove e coinvolgenti modalità del vivere contemporaneo. Tutte e le grafiche WallPepper a seconda del contesto di utilizzo, possono essere stampate su materiali diversi che trasformano la carta da para in un supporto decorativo altamente performante. Ispirazioni su misura Le nuove carte da parati raccontano mood e […]
|
|
|
|
|
Materiali e sistemi
|
Planit. Tra innovazione e tecnologia per il mondo bagno
|
Le novità firmate Planit mescolano innovazione e tecnologia.Th(s)ink è il primo lavabo intelligente con sistema integrato di segnalazione per risparmio idrico, con l’obiettivo di sensibilizzare gli utenti a limitare il consumo di acqua. Il concept nasce dall’idea di Martin Oberhauser: strisce di rgb-led si intrecciano e si illuminano in trasparenza attraverso la superficie in Corian, evidenziando un […]
|
|
|
|
|
Materiali e sistemi
|
Rehau. Il sistema di vmc decentralizzata
|
Il nuovo sistema di vmc decentralizzata di Rehau è dotato di scambiatore di calore rigenerativo ad alta efficienza (fino al 93%), che permette di ricambiare l’aria all’insegna del risparmio energetico in modo semplice e veloce. Ricambio automatico dell’aria e recupero di calore Il ventilatore assiale brushless estrae l’aria viziata presente all’interno della stanza per 70 […]
|
|
|
|
|
Macchine e attrezzature
|
Makita. Tutte le novità per la gamma a batteria
|
La gamma 40Vmax Xgt di Makita ha raccolto subito grandi consensi in particolare da parte degli utenti professionali che necessitano di strumenti dai connotati specialistici in termini di potenza e prestazioni. Le novità Makita I nuovi tassellatori Sds-Plus, macchine nate per essere impiegate in lavorazioni gravose, in lavorazioni in cui la macchina debba garantire affidabilità. Le nuove […]
|
|
|
|
|
Impresedilinews.it
|
Sperimentare la rigenerazione urbana, il ruolo del laterizio
|
L’edificio polifunzionale rappresenta un po’ l’eccezione all’interno dell’area di Novoli: eccezione per la diversità dimensionale, multifunzionalità e posizione urbanistica. Caratterizzato dalla policromia dei materiali con l’accostamento armonico di elementi lapidei, tessiture di mattoni e rivestimenti metallici, spicca per il rivestimento dei setti murari in calcestruzzo armato con il mattone faccia a vista Vivo San Marco.
|
|
|
|
---Errore: body=[]---
|
|