L’evento, dal titolo “Sostenibilità – Formazione – Valore” si svolgerà a Bari, il 19 ottobre dalle ore 19:30 presso Villa Romanazzi Carducci, dove riconosciuti esperti di settore affronteranno le tematiche più attuali e indispensabili per il settore della distribuzione di materiali e finiture per l’edilizia, l’architettura e la casa e daranno degli spunti strategici per la crescita delle imprese. In tre parole.
Il nuovo format prevede la cena placée (tavoli da 8 persone).
L’ingresso alla serata è su invito o a pagamento, per entrambe le modalità è necessaria l’iscrizione.
Saranno Mikaela Decio, Giorgio Ghezzi, Gabriella Simone, Veronica Verona, Cosimo Erredi ed Achille Carcagnì a dispensare pillole informative e formative che, se applicate, contribuiranno a far crescere il valore e il business delle imprese di distribuzione. Un interessante contributo sarà fornito anche da Giuseppe Freri, presidente di Federcomated.
Si parlerà di come lo studio di prodotti di qualità e a impatto ambientale sempre più basso si coniuga con attività volte alla ricerca di formule ottimizzate e al riciclo degli imballi che diventano nuova risorsa per altri cicli di vita, così come la raccolta, il riciclo e la rivendita dei rifiuti da costruzione e demolizione facciano bene all’ambiente e raddoppino il business del punto vendita.
Sarà spiegato come la conoscenza del cliente possa portare innovazione nel punto vendita e quindi, come lo studio dei punti di forza e di debolezza di un’impresa di distribuzione consenta di migliorare i flussi e aumentare il fatturato. Sarà evidenziato come la formazione nei diversi ambiti dell’impresa, costituisca un booster per la rivendita e indicato come potenziare, con gli strumenti digitali, i metodi commerciali tradizionali per fare in modo che nessuno step venga dimenticato o trascurato.
E poi, sarà declinata, “con il sorriso” la nuova “Trilogia della vendita” per creare un ambiente di lavoro innovativo, responsabile e coinvolgente, in grado di generare entusiasmo, creatività e, soprattutto, produttività.
L’evento, realizzato con la collaborazione di Saie e il patrocinio di Federcomated e Sercomated, è sponsorizzato da Mapei (main sponsor), Eclisse, Ediltec, Knauf, Gruppo Made, Sika, Vaga, Velux e Wienerberger.