
Pavilux di Isoplam è una superficie cementizia ideale anche per l’Ho.Re.Ca.
Questa soluzione cementizia, infatti, permette di realizzare superfici continue ad alte prestazioni, in cui resistenza e durezza possono essere implementate in base alle specifiche esigenze progettuali così come il risultato estetico, grazie a diverse cromie e texture disponibili.
Il pavimento industriale Pavilux può essere personalizzato in più varianti (Macrodur, Extra, Crystalquarz, Corundum, Acciaio) a seconda dell’ambiente, interno o esterno, e della funzione.
L’affidabilità di Pavilux Macrodur per il Ristorante Corte Villa Rossi

Per creare un luogo dove antico e moderno si intrecciano, Villa Rossi ha scelto Pavilux Macrodur per l’intera area esterna.
Questo pavimento incrementa le resistenze meccaniche superficiali del calcestruzzo grazie all’elevata concentrazione dell’aggregato siliceo anti abrasivo e additivi specifici miscelati al cemento prettamente formulato da Isoplam. La colorazione Cuoio valorizza le facciate con accennato contrasto tra pavimento e pareti.
Pavimenti a prova d’impatto per il Ristorante da Guido

Nel ristorante da Guido a Jesolo la pavimentazione di tutti gli spazi esterni è stata realizzata con il cemento industriale Pavilux nelle varianti Macrodur e Crystalquarz.

Nello specifico le varianti scelte per il ristorante sono state Cuoio e Cemento.

Pratico e durevole, Pavilux Crystalquarz eleva ulteriormente la durabilità del calcestruzzo grazie all’aggiunta di quarzo sferoidale purissimo nella composizione: così da restituire una superficie dalle grandi resistenze meccaniche, perfetta per l’alta frequentazione. Esteticamente, riesce a integrarsi perfettamente con la natura circostante.