
Coordinato dall’artista contemporaneo Leonardo Pelegatti, il viaggio all’interno delle emozioni Cromatiche di Cromology Italia, iniziato nel 2019 con Luce-19, prosegue con Essenza-20.

Questo il nome della palette di colore risultata dalla collaborazione tra Pelegatti e la continua ricerca del Color Design Centre di Cromology.

Essenza-20. che coglie la voglia di un ritorno alle cose semplici e di vicinanza alla natura, è caratterizzata dal verde come tono protagonista, affiancato dal sabbia e dal marrone.

«L’emozione cromatica 2020 è nata dalla pluriennale collaborazione con l’artista Francesco Zavattari, nell’ambito di un progetto di ampio respiro – Cromology per l’Arte – che vede la nostra azienda impegnata a sostenere tutte le forme di espressione artistica, in particolare quelle che si sviluppano prevalentemente mediante l’utilizzo del colore. Questa collaborazione tra Cromology e l’arte ci ha permesso di andare oltre l’aspetto tecnico, legato al colore, arrivando a concettualizzarlo anche da un punto di vista emozionale. L’arte figurativa riguarda la rappresentazione di immagini riconoscibili, una forma d’arte volta al reale e alla mimesi, che lascia poco spazio alla libera interpretazione. L’arte astratta, al contrario, esula da una rappresentazione oggettiva per esaltare i sentimenti attraverso forme, linee e colori e lavora sulle emozioni, esattamente come la nostra emozione cromatica 2020» Maria Grazia Russo, Responsabile Comunicazione di Cromology
Più che una semplice palette di colori, Essenza-20 è un percorso che ci accompagna per gradi fuori dalla nostra zona di comfort, mescolando calma e dinamicità, spingendoci a dare di più. Essenza-20 è quindi un trampolino di lancio, una pace interiore che spinge a guardare avanti.

Le tonalità di verde, sabbia e marrone aiutano, nell’interior design, a delimitare spazi che permettono di rientrare in contatto con la propria essenza e trovare luoghi e attimi di pace.

«Il colore è emozione e in quanto tale non è un fattore oggettivo ma qualcosa di intimo e personale. La sua visione è basata sulle caratteristiche percettive di ognuno di noi. Con Essenza-20 invitiamo ogni persona a vivere il colore secondo i propri gusti, la propria sensibilità ed esperienza, facendolo diventare uno strumento per esprimere la propria personalità: creare uno stile e determinare atmosfere che influiscono sul comfort, sul benessere psico-fisico nel quotidiano, sull’accoglienza e sulla vivibilità degli spazi. L’emozione è composta da un impulso e da un ricevente, con Essenza-20 Cromology crea un impulso modulabile che permette a ciascun ricevente di svolgere una operazione “tailor made” sulla propria persona e sulla propria percezione del colore. Per Cromology il colore non deve porre limiti, ma, al contrario, offrire la possibilità di ispirarsi per esprimere sé stessi e il periodo che si sta vivendo». Leonardo Pelagatti, responsabile del Color Design Center di Cromology