Ponte Giulio. Design inclusivo per tutti

(foto Ponte Giulio)

Nel panorama dinamico del design e dell’innovazione, si impone con prepotenza la necessità di un approccio progettuale incentrato sull’inclusione. Per Ponte Giulio, questo non è un mero ideale, bensì una prassi quotidiana e concreta che permea ogni fase creativa. L’obiettivo primario è sviluppare soluzioni che arricchiscano la vita delle persone, promuovano la loro indipendenza e contribuiscano in modo tangibile al loro benessere e comfort in ogni stagione dell’esistenza.

Il concetto di “inclusione” è multiforme e complesso. In ambito progettuale, esso incarna la visione di una società pienamente accessibile, dove nessuno è escluso a causa di limitazioni fisiche o cognitive, età, genere o provenienza culturale. L’inclusività rappresenta una risposta etica e lungimirante a un mondo sempre più interconnesso e, al contempo, più eterogeneo. È un invito a concepire ambienti e prodotti capaci di soddisfare le esigenze dell’essere umano nella sua totalità e complessità.

Un bagno bello, sicuro e inclusivo

(foto Ponte Giulio)

La sicurezza nell’ambiente bagno è un’esigenza universale, che trascende le condizioni di disabilità, l’età avanzata o le ridotte capacità motorie. Essa incide profondamente sulla qualità della vita e sul benessere quotidiano. Per troppo tempo, il mercato ha proposto soluzioni carenti dal punto di vista estetico, quasi mortificanti. Ponte Giulio ha sovvertito questa concezione grazie a oltre cinquant’anni di esperienza, creando collezioni in cui design e funzionalità coesistono in perfetta armonia.

Omnia incarna pienamente questo approccio innovativo. Il suo nome, che significa “tutto”, esprime un’idea di completezza: un sistema bagno integrato, elegante e sicuro. Progettata per garantire libertà di movimento e serenità, la collezione comprende maniglie di sicurezza accessoriate, sedute doccia, mobili contenitori, lavabi, sanitari e specchi dotati di tecnologie all’avanguardia.

Il fulcro del progetto è rappresentato dalle maniglie con sezione ovale piatta, caratterizzate da ergonomia e multifunzionalità. Grazie a un meccanismo innovativo, esse possono accogliere accessori modulari – come portasciugamani, ganci, mensole e portaoggetti – mantenendo inalterata la loro funzione primaria di sostegno, con una tenuta garantita fino a 150 kg

(foto Ponte Giulio)

Omnia integra anche tecnologia avanzata attraverso un sistema di chiamata d’emergenza (Help System) con pulsanti personalizzabili, collegato a una centralina integrata nello specchio e gestibile tramite app, e uno specchio dotato del sistema di sanificazione Safety Air System, che purifica l’aria e le superfici attraverso una reazione fotocatalitica naturale e silenziosa. La linea include sedute per la doccia ribaltabili, disponibili nella versione semplice o con piede d’appoggio, e sgabelli dal design coordinato.

    Richiedi maggiori informazioni










    Nome*

    Cognome*

    Azienda

    E-mail*

    Telefono

    Oggetto*

    Messaggio

    Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy*

    LASCIA UN COMMENTO

    Please enter your comment!
    Please enter your name here