![](https://static.tecnichenuove.it/ilcommercioedile/2025/01/11085147/Novellini_AZIENDA-pannellisolari-2301.jpg)
Il Gruppo Novellini ha presento il suo secondo Bilancio di Sostenibilità, un documento che racconta i progressi raggiunti e ribadisce l’impegno dell’azienda verso una crescita sostenibile.
Novellini ha raggiunto importanti traguardi, concentrandosi su energia rinnovabile e decarbonizzazione, migliorando l’impronta ambientale grazie all’implementazione di nuovi impianti e all’uso crescente di fonti energetiche sostenibili e studi di Life Cycle Assessment (LCA). Questo ha portato a una significativa riduzione delle emissioni di gas serra (oltre il 27%). A questo si affiancano una riduzione significativa dei consumi d’acqua (oltre il 21%) e del consumo di energia elettrica (oltre il 10%) rispetto all’anno precedente.
Barbara Novellini, Presidente del Gruppo, ha commentato: «La sostenibilità è il nostro impegno più importante, non è solo una scelta strategica per la nostra azienda, ma una responsabilità che ci assumiamo ogni giorno verso le persone, le comunità e l’ambiente. Crediamo fermamente che innovazione e sostenibilità debbano camminare insieme, e continueremo a investire per migliorare, non solo per noi, ma anche per le generazioni future».
L’impegno per la sostenibilità
![](https://static.tecnichenuove.it/ilcommercioedile/2025/01/11085117/Novellini-report-2023-IT.jpg)
Tra le iniziative più significative dell’anno figura la realizzazione del progetto di riforestazione con la piantumazione di 1400 alberi. Questo intervento, nato dalla collaborazione con il Consorzio Forestale Padano e il Comune di Borgo Virgilio, non solo contribuirà a ridurre l’inquinamento, ma valorizzerà il paesaggio, promuovendo la biodiversità e migliorando la qualità della vita nelle aree circostanti lo stabilimento produttivo.
Sul fronte sociale, Novellini ha continuato a investire nella valorizzazione del capitale umano. Con oltre 740 collaboratori, l’azienda ha incrementato i programmi di formazione specialistica, la job rotation e le opportunità di crescita professionale.