Nel cuore di Roma, all’interno del suggestivo Palazzo Orsini Taverna, si apre un nuovo capitolo del design contemporaneo. Dopo il successo milanese, Platform Architecture and Design ha recentemente inaugurato nella Capitale una nuova sede del progetto Casa Platform, che si pone l’obiettivo di creare uno spazio di dialogo e confronto dedicato ad architetti, designer e professionisti della cultura, dove la tradizione storica si intreccia con una visione innovativa per favorire connessioni e ispirazioni.
In questo ambiente vibrante di creatività, era necessario trasmettere concetti di avanguardia e tradizione anche attraverso la scelta del decor design di interni. L’intonachino minerale Archi+ Argilla di Novacolor rappresenta l’evoluzione naturale di questa ambizione, restituendo agli ambienti rivestimenti murali minerali che danno forza materica alle pareti in un costante dialogo tra la purezza dell’argilla e la bellezza di un contesto senza tempo.
Oro e argilla definiscono una nuova estetica sostenibile nel cuore della Città Eterna
La combinazione oro e argilla non è solo estetica, ma risponde al crescente interesse verso materiali autentici e sostenibili. Archi+ Argilla è un innovativo rivestimento minerale a base di argilla naturale, calce aerea e inerti accuratamente selezionati, in grado di rispondere ad un’esigenza di estetica e benessere come certificato dalla Indoor Air Comfort Gold, che lo qualifica come prodotto capace di garantire la qualità dell’aria interna.
L’intervento di riqualificazione a cura di SET Architects ha creato il contesto ideale per Casa Platform che si qualifica come spazio aperto al dialogo e alla condivisione di idee, che esprime l’evoluzione della cultura progettuale. Il racconto decorativo esibito dal match fra oro e argilla guidato da Archi+Argilla, ha contribuito a rendere questo spazio un modello di design sostenibile, pronto a ispirare il mondo dell’architettura e dell’interior design italiani.