|
Contenuto sponsorizzato |
Piccole imprese italiane. Quello che serve adesso è il digital twin
|
Se è vero che sono le centinaia di migliaia di piccole e piccolissime imprese italiane che – meno dotate di strumenti finanziari e meno resilienti a crisi come quella derivante dall’emergenza sanitaria degli ultimi mesi -, pagano il prezzo più alto, è altrettanto vero che, in questa inedita situazione, numerose attività, anche nel settore della distribuzione di sistemi, materiali, finiture e attrezzature per l’edilizia e l’architettura, sono riuscite a mantenere quote di mercato e fatturato.
Difficile da credere, vero? Eppure, le imprese che, sposando le possibilità offerte dalle moderne tecnologie, si sono affidati al proprio digital twin, hanno, in alcuni casi, perfino aumentato il proprio giro di affari. |
|
|
|
|
Formazione
|
Saie Bologna 2020. La fiera da non perdere!
|
Saie, La Fiera delle Costruzioni. Progettazione, edilizia, impianti si terrà in sicurezza presso il quartiere fieristico di Bologna il prossimo 14-17 ottobre 2020. L’appuntamento, da 54 edizioni, unisce alla funzione commerciale quella di occasione di incontro fra tutti gli attori della filiera delle costruzioni. Nonostante le difficoltà causate dal Covid-19, la fiera anche quest’anno non […]
|
|
|
|
|
Trend
|
Logistica. Come è cambiato il settore dopo il Covid-19?
|
Distanziamento sociale, licenziamenti, rotazione dei turni: quali effetti ha avuto il Coronavirus sul settore della logistica? Sicuramente la crescita positiva registrata dal 2008 in avanti ha subito un grande rallentamento. Tuttavia, alcuni segnali di ripresa stanno emergendo grazie a organizzazioni e settori che stanno sperimentando livelli record di domanda dei consumatori. I magazzini sono senza dubbio […]
|
|
|
|
|
Progetto
|
Roma. Al via il progetto Centro Civico polivalente
|
Sono partiti i lavori per il Centro Civico polivalente, Biblioteca, Asilo Nido per 60 bambini e Spazi a Verde Pubblico, a firma dello Studio Alvisi Kirimoto. Il progetto, il cui completamento è previsto per gennaio 2023,si inserisce all’interno di un comparto di nuova edificazione a destinazione prevalentemente residenziale delimitato a Nord da Via di Grotta […]
|
|
|
|
|
Progetto
|
Emergency Hospital 19. Sostenibile e umanizzato
|
L’emergenza sanitaria degli ultimi mesi ha evidenziato l’esigenza di essere sempre pronti ad affrontare virus, già noti o sconosciuti. Emergency Hospital 19 è quindi la risposta a questa necessità. Si tratta di una struttura sanitaria autosufficiente e indipendente, che risponde alle esigenze di un’architettura d’emergenza, ma al contempo ha la capacità di essere un edificio definitivo. […]
|
|
|
|
|
#Siaward2020 |
#Siaward2020. Le iscrizioni sono ancora aperte
|
Sono già numerosi i candidati alla quinta edizione di Store Innovation Award, ma date le richieste – dovute al lockdown e alla successiva riorganizzazione per l’apertura di #showroom, #rivendite e #magazzini edili – abbiamo deciso di posticipare la data di chiusura delle autocandidature.
Se anche il tuo è un punto vendita che si è innovato nel #layout, nella #promozione, nei #servizi, nelle #strategie d’#impresa e #digitali, o in ambito #green, candidalo a Store Innovation Award 2020. Potresti essere il vincitore di una delle categorie di premiazione o, addirittura, il Retailer of the Year 2020. Candidarsi è facile e gratuito… |
|
|
|
|
Realizzazioni
|
Nuovo stile per lo store Melania Caruso a Palermo
|
Minimal, pop, raffinato e accogliente: così si presenta il Melania Caruso Flagship Store, il negozio di abbigliamento, nel centro storico di Palermo. La via Rosolino Pilo, dove è situato, pur essendo un’arteria secondaria alla più nota via Ruggero Settimo, è interessata da tempo da una continua evoluzione che ha visto l’apertura di diverse attività commerciali, rendendola una […]
|
|
|
|
|
Realizzazioni
|
Comfort acustico, benessere e privacy nell’hair salon Blend di Milano
|
Concedersi attimi di comfort per prendersi cura di sé in un ambiente rilassante: il design e l’allestimento di un salone di hairstyling sono elementi fondamentali per rendere più piacevole e confortevole l’esperienza che ciascun cliente si appresta a vivere. Espressione del proprio stile e di una visione del proprio lavoro in cui innovazione tecnica e […]
|
|
|
|
|
Realizzazioni
|
Il recupero dello studentato di S.Marta a Venezia
|
Un progetto di riqualificazione che ha come obiettivo quello di soddisfare la richiesta di posti letto per gli studenti dell‘Università Cà Foscari di Venezia. Il nuovo studentato di Santa Marta permetterà infatti di ospitare giovani fuori sede e, conseguentemente, alimenterà la vita sociale del territorio del sestiere di Dorsoduro. All’iniziativa, AERtetto ha contribuito fornendo il sistema […]
|
|
|
|
|
Realizzazioni
|
Uniform per l’Anthology Deptford Foundry
|
Una vecchia fonderia si trasforma e si converte in un quartiere residenziale moderno ed efficiente: Uniform è stata protagonista della riqualificazione dell’Anthology Deptford Foundry. Inaugurata nel 1831 dall’ingegnere Josiah Stone, la fonderia produceva una grande varietà di articoli in metallo dalle eliche, ai tombini e alle parti del treno. Ad oggi, Anthology Deptford Foundry, situato nel sud-est […]
|
|
|
|
|
Materiali e sistemi
|
Soluzioni in calcestruzzo per il rinforzo dei solai
|
L’utilizzo di solai in laterocemento, o solai misti, rappresenta una tradizione costruttiva italiana che si è declinata in diverse tipologie, dai solai gettati in opera ai solai a travetti prefabbricati e blocchi in laterizio, dai solai tipo “Varese” ai solai SAP. Tuttavia, questi vecchi solai, presentano delle vulnerabilità, dovute da un lato alla scarsa capacità […]
|
|
|
|
|
Materiali e sistemi
|
Riqualificare gli edifici per un’efficienza energetica a lungo termine
|
Una delle parole chiave del Superbonus 110% dedicato al miglioramento energetico degli edifici è riqualificazione energetica e tra le opere che potranno beneficiare dell’incentivo sono inclusi interventi di ristrutturazione, definiti “trainanti”, che riguardano l’isolamento termico delle superfici opache verticali, orizzontali e inclinate con un’incidenza superiore al 25% della superficie e che garantiscono il miglioramento di […]
|
|
|
|
|
Materiali e sistemi
|
Pavimenti a incastro per una casa domotica
|
Sempre più italiani, oggigiorno, scelgono una casa intelligente. Grazie al sistema di posa di pavimenti a incastro a secco è possibile ottenere una soluzione di posa veloce, capace di dialogare con il sistema di domotica. Scopriamo come. Cos’è la posa ad incastro a secco La posa ad incastro prevede che ciascuna lastra ceramica venga accoppiata ad […]
|
|
|
|
|
Materiali e sistemi
|
Luminosità e intimità con il vetro Optiwhite Opal
|
Due sono gli elementi chiave per rendere una abitazione confortevole: l’illuminazione naturale e la giusta intimità di certi ambienti. Questi, spesso, sono due concetti considerati antitetici per un vetro, ossia massima trasparenza e opacità, tuttavia Pilkington è riuscito a realizzare un nuovo prodotto che consente di esaltare queste caratteristiche in maniera equilibrata ed elegante. Come è […]
|
|
|
|
|
Produttori
|
Mapei ottiene la certificazione Cvt per i prodotti fibrorinforzati
|
Nell’ambito delle soluzioni per il calcestruzzo armato, Mapei ha ottenuto la certificazione Cvt per la gamma Planitop Hpc, di tecnologia Frc (Fibre Reinforced Concrete), particolarmente indicata per il ripristino e il rinforzo delle strutture in basso spessore e senza l’ausilio dell’armatura tradizionale. L’azienda si qualifica quindi come primo produttore di soluzioni fibro-rinforzate per il rinforzo strutturale ad ottenere […]
|
|
|
|
|
Distributori
|
Dec agli stakeholder
|
Riceviamo e pubblichiamo un comunicato del Gruppo Dec (Distributori edili consorziati). «Gentilissimi, le ultime settimane hanno visto il nostro consorzio oggetto di numerose notizie infondate, nonché calunnie e puerili speculazioni da parte di soggetti interessati ad infangare e danneggiare la reputazione del più grande consorzio italiano di distributori edili, Dec Distributori Edili Consorziati, e del suo Direttore Generale, Enrico […]
|
|
|
|
|
|