Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
Newsletter n. 160 del 4 luglio 2019
Newsletter n. 160 del 4 luglio 2019
Siaward 2019. Ci vediamo a Milano il 12 settembre
Store Innovation Award 2019
Siaward 2019. Ci vediamo a Milano il 12 settembre

Come ogni anno in questo periodo, tutta la redazione de Il Commercio Edile e l’organizzazione dello Store Innovation Award sono a lavoro per armonizzare le schede dei candidati al premio, per consentire ai giurati di avere tutti gli elementi utili per la valutazione dei punti vendita. E, come ogni anno – ormai questo è il […]

Continua a leggere»
Enea. Ecobonus: 3,3 miliardi di investimenti nel 2018 (39 dal 2007)
Dati &Mercati | Efficienza energetica
Enea. Ecobonus: 3,3 miliardi di investimenti nel 2018 (39 dal 2007)

Dall’ottavo Rapporto annuale sull’efficienza energetica dell’Enea, presentato a Roma insieme al Rapporto annuale delle detrazioni fiscali per interventi di risparmio energetico e utilizzo di fonti di energia rinnovabili negli edifici esistenti, emerge che dal 2007 per gli interventi di riqualificazione energetica sono stati investiti oltre 39 miliardi, di cui 3,3 miliardi solo nel 2018, con un risparmio […]

Continua a leggere»
Saie Bari 2019. Piazza edilizia 4.0
Incontri ed eventi
Saie Bari 2019. Piazza edilizia 4.0

La Piazza Edilizia 4.0 è l’iniziativa speciale che verrà realizzata a Saie Bari (Nuova Fiera del Levante 24 – 26 ottobre 2019) dedicata alle sfide future che le aziende del settore edilizio sono chiamate ad affrontare. Un’area espositiva specifica e un intenso programma di workshop saranno focalizzati su eco-sostenibilità e riciclo, componenti costruttivi tecnologicamente avanzati, sistemi […]

Continua a leggere»

Vuoi tagliare i consumi energetici fino al 40%?
Uomini & Business
Vuoi tagliare i consumi energetici fino al 40%?

Una “scatoletta intelligente” che permette di cambiare l’aria all’interno degli edifici chiusi e di tagliare il 30% del consumo energetico. Si basa su quest’idea la startup Enerbrain che dal 2015 lavora (e cresce) con gli algoritmi che sanno far diventare intelligenti gli edifici. Un’idea di successo, almeno leggendo i numeri: in tre anni Enerbrain è […]

Continua a leggere»

La partita della distribuzione si gioca al meglio… della marginalità
Gestione d'impresa
La partita della distribuzione si gioca al meglio… della marginalità

Dalla tattica al fischio d’inizio: quali sono le implicazioni e le complicazioni del controllo della marginalità per i distributori di materiale edile? L’analisi puntuale ed efficace della marginalità è un requisito fondamentale nella distribuzione in generale e quindi anche in quella dei materiali e delle finiture per l’edilizia. La teoria è semplice e si basa sulla […]

Continua a leggere»

Archispritz. Amore a prima vista
Progetto | Residenza
Archispritz. Amore a prima vista

Un musicista single, una dimora che conserva il fascino di antichi fasti, ed è subito amore. Costruita nel 1885 da Federico Peliti, un esportatore di vini nelle Indie, come casa di campagna nel Centro di Carignano (To), la palazzina storica conserva una porzione di quello che originariamente era un grande parco e che contribuisce a […]

Continua a leggere»

Vaga. A elevata resistenza, con fibre strutturali
Materiali e sistemi | Betoncino
Vaga. A elevata resistenza, con fibre strutturali

Calcestruzzo Rck40 Vaga è un calcestruzzo con fibre strutturali, predosato in sacchetti da 25 kg. Questa nuova formulazione nasce dall’impegno dei laboratori di Ricerca e Sviluppo Mapei, leader da oltre 70 anni nei prodotti chimici per l’edilizia, capace di formulare in conformità alla norma En 206-1 un prodotto altamente prestazionale. I rigorosi controlli sulle materie […]

Continua a leggere»
Polymaxitalia. Performance acustiche e rispetto per l’ambiente
Materiali e sistemi | Isolamento
Polymaxitalia. Performance acustiche e rispetto per l’ambiente

L’attenzione e la sensibilità verso l’ambiente unite alla costante ricerca dell’ottimizzazione acustica degli edifici abitativi ha portato Polymaxitalia a sviluppare un nuovo manto anticalpestio, il Greensound, prodotto specifico per l’isolamento acustico dei solai, caratterizzato da elevate performance. Il Greensound è una membrana di isolamento al rumore da calpestio dello spessore unico di 7 mm, molto performante ed eco-sostenibile. […]

Continua a leggere»
Litokol. Un sigillante epossidico di nuova generazione
Materiali e sistemi | Adesivi e sigillanti
Litokol. Un sigillante epossidico di nuova generazione

EpoxyÉlite Evo è una malta epossidica antiacida a due componenti per la posa e stuccatura di piastrelle ceramiche e mosaici con fughe da 1 a 15 mm di ampiezza in interni ed esterni a pavimento e parete in qualsiasi contesto industriale, commerciale e abitativo, anche su pavimenti riscaldanti, bagni e box docce, piani cucina, terrazze […]

Continua a leggere»

Cordivari. Combinazione per il comfort
Materiali e sistemi | Radiatori
Cordivari. Combinazione per il comfort

Ad una forma geometrica semplice che soddisfa i gusti espositivi più contemporanei si affiancano le performances di un termoventilatore. Al radiatore Frame, infatti, viene integrato un sistema soffiante Blower, che consente di riscaldare rapidamente stanze di piccole e medie dimensioni, per ottenere il massimo del comfort. Frame Blower di Cordivari rispetta quanto previsto dalla direttiva […]

Continua a leggere»

fischer. Per un’installazione facile e veloce
Materiali e sistemi | Fissaggio
fischer. Per un’installazione facile e veloce

Ultimo nato in casa fischer, DuoBlade è un tassello autoforante con punta a perdere per installazioni facili e veloci su pannelli di cartongesso. Come DuoPower e DuoTec, gli altri prodotti appartenenti alla linea DuoLine, anche DuoBlade è il risultato di una combinazione bi-materiale. Il corpo di nylon e fibra di vetro, il cui insieme genera […]

Continua a leggere»

Sercomated. Sempre più vecchi, ma sempre più smart
Associazioni | Federcomated
Sercomated. Sempre più vecchi, ma sempre più smart

Nell’era dell’Antropocene (l’epoca geologica attuale, nella quale all’essere umano e alla sua attività sono attribuite le cause principali delle modifiche territoriali, strutturali e climatiche) l’Italia è, dopo il Giappone e la Germania, il Paese più vecchio del mondo. Un cittadino su quattro, infatti, ha più di 65 anni, e al 2027 avremo 3 milioni di […]

Continua a leggere»

Horizon Europe. Opportunità e sfide per la filiera delle costruzioni
Associazioni | Federcostruzioni
Horizon Europe. Opportunità e sfide per la filiera delle costruzioni

Come forse molti di voi sapranno, il Parlamento europeo ha approvato in plenaria l’accordo politico raggiunto dal Consiglio dell’Ue e Parlamento sugli obiettivi, gli ambiti di intervento, gli strumenti e le regole del programma di ricerca e innovazione dell’Ue “Horizon Europe” relativo al periodo 2021/2027. Restano ancora esclusi dall’accordo raggiunto alcuni ambiti politicamente sensibili, in […]

Continua a leggere»

Bim Report 2019. Il mercato è in crescita
Associazioni | AssoBim
Bim Report 2019. Il mercato è in crescita

Assobim, l’associazione nata per promuovere la diffusione del Building Information Modeling e sostenere l’attività dell’intera filiera tecnologica del Bim ha resi noti i risultati dell’indagine a cui ha partecipato cui ha partecipato un panel di oltre 600 operatori comprendente studi di progettazione, società di engineering, imprese di costruzioni e manutenzioni, committenza pubblica e privata e produttori […]

Continua a leggere»

Hai già messo il tuo like alla pagina Facebook de Il Commercio Edile?
Chi si aggiorna vale di più
Hai già messo il tuo like alla pagina Facebook de Il Commercio Edile?

Cosa aspetti? Metti il tuo “LIKE” per rimanere sempre informato sulle novità che riguardano, materiali, finiture, accessori e attrezzature per l’edilizia e l’architettura. Ma non solo!
Metti il tuo like!