|
Saie 2018 - L’evento per gli operatori della filiera dell’edilizia |
|
Appuntamento a Bologna per la prima edizione biennale di SAIE, l’evento sulle tecnologie per l’edilizia e l’ambiente costruito 4.0 che si terrà nei padiglioni della Fiera dal 17 al 20 ottobre 2018.
Una vetrina delle novità, un’occasione di networking per la filiera delle costruzioni, che vede protagoniste le aziende; un’iniziativa di riferimento per il mercato delle costruzioni, la cui gestione quest’anno è stata affidata da BolognaFiere a Senaf del Gruppo Tecniche Nuove.
La nuova edizione di SAIE si presenta ai visitatori con una forte carica di interattività e un invito diretto alla sperimentazione con i laboratori digitali, le aree dimostrative, le arene gestite dalle aziende protagoniste, le piazze tematiche, gli sportelli informativi per capire e toccare con mano i processi e le prassi operative.
Questi i quattro focus tematici: Riqualificazione energetica, sia edilizia che impiantistica; Recupero e protezione sismica; Infrastrutture e territorio; Digitalizzazione&BIM. |
|
|
|
|
Pensieri e parole
|
Chi sono i miei concorrenti? Ma soprattutto: chi sono i miei clienti?
|
Chi sono i miei concorrenti, chi sono i tuoi concorrenti? Quelli come te e come me? Quelli cioè che hanno una rivendita di materiale da costruzione con i carrelli elevatori, i piazzali, i camion, gli operatori di piazzale, i banconisti, l’amministrazione che principalmente fa recupero crediti, magazzini con più di 10.000 articoli? No, non sono […]
|
|
|
|
|
Materiali e sistemi | Massetti
|
Locatelli. Che massetto usi per il pavimento radiante?
|
Il massetto premiscelato MR110 Plus 4.0, è stato introdotto a inizio 2018 dopo una lunga sperimentazione, con il duplice obiettivo di affiancare alla linea massetti Locatelli un prodotto al top di gamma per elevata conducibilità termica, quindi particolarmente idoneo per gli impianti radianti a pavimento e della massima facilità di impiego per favorire le maestranze […]
|
|
|
|
|
Materiali e sistemi | Ambiente bagno
|
Esedra. Come le trame di un merletto
|
Il bagno contemporaneo è un luogo ricco di ispirazioni e contaminazioni di linguaggi che non si limita solo alla funzionalità, ma diventa parte integrante della casa senza soluzione di continuità. Esedra comunica il proprio universo attraverso il decoro Macramè, texture disegnata da Luca Papini, e operazione concettuale e di immagine che sottolinea i prodotti e lo […]
|
|
|
|
|
Attrezzature | Pistole per silicone e resine
|
Ullmann. Le pistole con una marcia in più
|
Con l’ultimo modello arrivato, la pistola Convoy RS, Tajima, distribuita da Ullmann, amplia ancora la sua proposta di pistole per silicone e resine. Ad oggi la gamma è composta da cinque modelli, tutti pensati per i professionisti del settore edile. «Tajima è uno dei nostri marchi di punta che negli anni ha ampliato considerevolmente la […]
|
|
|
|
|
Produttori | A proposito di…
|
fischer. Non solo fissaggio
|
«Il fissaggio in Italia si chiama fischer – così ha esordito Stefano Marzolla, direttore generale di fischer Italia, durante una recente presentazione -, questo testimoniano i 55 anni di successi che la sede italiana di fischer ha raccolto grazie alla qualità dei suoi prodotti». Solo in Italia, infatti, quella che nel 1963 è nata come […]
|
|
|
|
|
Distributori | Eccellenza
|
Gruppobea. Un 2018 ricco di riconoscimenti
|
Ha grandi sale mostra a Milano e in provincia, Gruppobea una società che dal 1973 offre esperienza, prodotti selezionati e servizi alla propria clientela sempre più esigente. E proprio per i servizi offerti, ovvero per la categoria “Service” Gruppobea ha ricevuto lo scorso 13 settembre la targa del miglior punto vendita dello Store Innovation Award […]
|
|
|
|
|
Distributori | Aggregazioni
|
Gruppo Rea. Valentino Cotugno annuncia nuove partnership
|
È una giovane realtà aggregativa che sta presidiando il territorio laziale, il Gruppo Rea (Rivendite edili associate) che mette al centro le innovazioni dell’economia circolare, della sostenibilità dei prodotti e della digitalizzazione dei processi. «La principale innovazione di Gruppo Rea Italia consiste nel voler promuovere un’edilizia sostenibile, basata su processi economici circolari e sul […]
|
|
|
|
|
|