|
Contenuto sponsorizzato |
Sika. Nuovi sistemi per la manutenzione stradale
|
La corretta scelta dei materiali rappresenta uno degli aspetti fondamentali nella costruzione e nei lavori di manutenzione di strade e marciapiedi.
Sika ha sviluppato una linea di prodotti specifica per la sistemazione di strade e pavimentazioni urbane: Sika FastFix e Sikaflex-406 KC.
La gamma prodotti comprende diverse soluzioni che permettono di eseguire lavori di manutenzione, allettamento, stuccatura di elementi per pavimentazioni urbane, fissaggio di chiusini e pozzetti e realizzazione di giunti elastici. |
|
|
|
|
|
|
|
Incontri ed eventi
|
Saie anticipa di due settimane il ritorno a Bari
|
SAIE, la fiera delle costruzioni, anticipa di due settimane l’atteso ritorno a Bari rispetto a quanto programmato in precedenza. La manifestazione più importante in Italia dedicata al mondo dell’edilizia si terrà nel capoluogo pugliese dal 7 al 9 ottobre 2021. Una decisione strategica, concordata con il partner organizzativo, Nuova Fiera del Levante, per assecondare le […]
|
|
|
|
|
Store Innovation Award 2021 |
#Siaward2021. Candida il tuo punto vendita
|
Continua la ricerca delle eccellenze del settore della distribuzione di materiali, sistemi, finiture, accessori e attrezzature per l’edilizia, l’architettura e la casa.
Sono infatti aperte le autocandidature a Store Innovation Award 2021, il premio culturale organizzato dalla piattaforma editoriale Il Commercio Edile.
Anche quest’anno, sono tante le aziende di rilievo del comparto che sostengono l’iniziativa che ricerca la propensione all’innovazione degli imprenditori della distribuzione in otto diversi ambiti di attività.
De Faveri, Eclisse, Ediltec, Ferro Bulloni, Gruppo Made, Knauf, Sika, Vaga, Velux e Wienerberger sponsorizzano il contest che, patrocinato da Federcomated e Sercomated, gode anche della collaborazione di Saie. |
|
|
|
|
Strategie
|
La strategia vincente per le aziende italiane è il cloud
|
Una realtà lavorativa modificata rispetto a pochi mesi prima, ecco cosa si sono ritrovate a vivere le aziende italiane, comprese quelle che operano nel settore dell’edilizia, a un anno di distanza dall’inizio dell’emergenza sanitaria da coronavirus. Anche per le realtà più restie ad abbracciare soluzioni tecnologiche, come le imprese di distribuzione di materiali per l’edilizia, […]
|
|
|
|
|
Gestione
|
Qualis. Per la sottoscrizione dei rischi del credito
|
Dalla competenza maturata dalla divisione Mortgage & Credit di AmTrust International in oltre 20 anni di attività, prende il via Qualis, la prima Managing General Agency in Italia per la sottoscrizione dei rischi di credito. Si tratta di un modello di business inedito per il mercato del credito italiano B2B. In qualità di Managing General […]
|
|
|
|
|
Tendenze e società |
La gestione dell'emergenza al femminile
|
La crisi causata dalla pandemia ha colpito soprattutto l’imprenditoria e l’occupazione femminile, mettendo in difficoltà una risorsa preziosa. Ma tra resilienza, empatia, capacità relazionali e organizzative le “capitane coraggiose” hanno fatto la differenza.
Abbiamo raccolto le esperienze di Silvia Ucci, responsabile marketing e showroom di Ucci Antonio, Antonella De Faveri, titolare di De Faveri, Vanessa Pesenti, presidente di Ance Bergamo, Carolina Pellegrini, consigliera di Parità di Regione Lombardia, Annalisa Ferrazzi, responsabile marketing di Harley & Dikkinson Consulting, Elisa Giussani, amministratore delegato di Acquatica, Greta Graticola, responsabile marketing operativo di Polyglass, Laura Pietrobelli, architetto, Studio associato Pietrobelli e Zizioli ed Elisabetta Delfini, responsabile grafico del Gruppo Tecniche Nuove. |
|
|
|
|
|
|
|
Applicazioni
|
Schüco. Da edifici anni ’80 a villa moderna
|
Un intervento complesso, in una zona rurale, che ha visto la demolizione e la riqualificazione di un edificio residenziale e di una serie di capannoni industriali preesistenti, posti in sequenza in un lotto dalla forma lunga e stretta. Il progetto, di cui si è occupato lo Studio Zanini&Reginato Architettura, parte da due temi principali: il […]
|
|
|
|
|
Applicazioni
|
Le pergole Gibus per il ristorante Don Pepe
|
Un progetto che ha visto il restyling e l’ampliamento di Don Pepe, ristorante ungherese a Budapest. Nei primi anni ‘90, il ristorante si fece conoscere per le enormi dimensioni delle pizze ma, con la rapida crescita del numero dei locali – oggi la catena ne conta 22, distribuiti in tutte le principali città ungheresi – il […]
|
|
|
|
|
Materiali e sistemi
|
Pastorelli. Il grès porcellanato indoor e outdoor
|
Nata dal recupero di tavole di rovere anticate, Arkè è la nuova linea di pavimenti e rivestimenti di Pastorelli realizzata in grès porcellanato. Arkè permette di creare una continuità tra le pareti orizzontali, verticali e gli spazi outdoor. Infatti, non è solo disponibile per interni, ma anche nella versione spessore maggiorato per gli spazi esterni. […]
|
|
|
|
|
Materiali e sistemi
|
FerreroLegno. Nuova linea di porte filomuro
|
Il telaio A_Filo completamente integrato nel muro, che assicura la complanarità con la parete: questa la caratteristica principale della nuova linea di porte filomuro Zero di FerreroLegno. Realizzato in alluminio, questo telaio viene trattato con un processo di passivazione per proteggere l’alluminio da fattori corrosivi e facilitarne la successiva finitura. A_Filo è anche disponibile senza traverso […]
|
|
|
|
|
Materiali e sistemi
|
Kermi. Radiatori d’arredo
|
Una nuova visione di edificio, visto non più come involucro energivoro, caratterizzato da una tipologia di riscaldamento dispendioso e obsoleto, ma un vero e proprio “spazio comfort”: sono Elveo, Ideos e Casteo, i nuovi radiatori Kermi by Vasco che permettono un riscaldamento di qualità, a basso impatto ambientale e senza sprechi. I radiatori Kermi lavorano secondo le […]
|
|
|
|
|
Materiali e sistemi
|
Sol Rubinetterie. Miscelatori pratici e versatili
|
Funzionali, versatili e dal design sobrio, ma elegante: sono i miscelatori di Progetto 21, la nuova gamma di Sol Rubinetterie che si pone come elemento d’arredo moderno, adattabile ad ogni esigenza e ad ogni ambiente, grazie alle sue linee decise e slanciate. La serie offre soluzioni differenti a seconda del contesto di installazione: dal miscelatore per […]
|
|
|
|
|
Materiali e sistemi
|
Antolini. Cucina in marmo per uno stile industrial
|
Una cucina vasta e luminosa valorizzata da una pietra naturale: il marmo Calacatta Cielo di Antolini. Seducente e versatile, la pietra naturale esalta la bellezza di qualsiasi area indoor, a partire dai contesti più tradizionali sino agli spazi dal gusto più contemporaneo. Conferma l’anima poliedrica di questo materiale il suo utilizzo in una cucina dal mood […]
|
|
|
|
|
Materiali e sistemi
|
U-Power e Vibram. Una partnership per nuove soluzioni antinfortunistiche
|
Valori condivisi e stessa mission all’insegna dello sviluppo tecnologico per creare prodotti sicuri e funzionali: da questi obiettivi comune nasce la partnership tra U-Power e Vibram, pronti a mettere insieme le rispettive competenze per presentare nuove soluzioni antinfortunistiche. «Siamo lieti che un’azienda italiana dei settori dell’abbigliamento e delle calzature da lavoro come U-Power abbia scelto Vibram […]
|
|
|
|
|
|