Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
Edilizia – Newsletter n. 247 del 17 giugno 2021
Edilizia – Newsletter n. 247 del 17 giugno 2021
“Radon gas radioattivo”, il corso online
Formazione
“Radon gas radioattivo”, il corso online

Specializzata nei corsi professionali, Accademia Tecniche Nuove propone il corso “Radon gas radioattivo”, che ha lo scopo di illustrare la normativa attualmente in vigore negli ambienti di lavoro relativamente al rischio Radon, nonché le diverse possibilità e la relativa strumentazione al fine della misurazione del gas e le metodologie di bonifica.
Il corso è rivolto ad Architetti, Geometri, Ingegneri, Periti industriali, Geologi, Tecnici e personale di aziende pubbliche e private e a chi è interessato ad approfondire o aggiornare le proprie conoscenze in materia di radioattività naturale.

Scopri di più
A Saie Bari la salubrità è di casa
Formazione
A Saie Bari la salubrità è di casa

Dopo più di un anno di restrizioni, la casa, il luogo in cui abbiamo passato la maggior parte del nostro tempo, si è rivelata un fattore centrale nel nostro scenario quotidiano. Per questo, salubrità, flessibilità e comodità degli ambienti indoor sono sempre più caratteristiche irrinunciabili, proprie di una nuova filosofia del progettare e del costruire […]

Continua a leggere»
Carbon Craft Design. Le piastrelle fatte di carbonio
Ricerca e Innovazione
Carbon Craft Design. Le piastrelle fatte di carbonio

L’inquinamento atmosferico provocato dalle emissioni di combustibili fossili è responsabile di una morte prematura su cinque in tutto il mondo e nel solo 2018 ha provocato 8,7 milioni di decessi. Sono questi i dati salienti di una ricerca pubblicata a febbraio 2021 dall’Università di Harvard e realizzata in collaborazione con l’Università di Birmingham, l’Università di […]

Continua a leggere»
Luca Berardo. Per costruire un paese efficiente
Pensieri & parole
Luca Berardo. Per costruire un paese efficiente

In Italia siamo tristemente abituati, ormai da troppi decenni, ad una classe politica che è davvero ciò che di più lontano ci possa essere da un gruppo di persone chiamate ad assumere posizioni di potere e alta rappresentanza dopo essersi distinte in qualche ambito e quindi per oggettivo merito e ci siamo pertanto tristemente assuefatti […]

Continua a leggere»
Negozi ibridi. Meno prodotti, più soluzioni
Business design
Negozi ibridi. Meno prodotti, più soluzioni

Oggi è sempre più importante capire e costruire un percorso specifico per rispondere alla domanda principale del cliente: devo risolvere un problema, ho bisogno di una soluzione. È tempo di ri-pensare i negozi in modo strategico per cogliere e veicolare un mercato in crescita. La casa, il luogo della relazione e del benessere abitativo  La […]

Continua a leggere»
Immobiliare. Holiday working: come cambia la casa vacanza
Mercato
Immobiliare. Holiday working: come cambia la casa vacanza

Il mercato della casa vacanza è cambiato da quanto è arrivata la pandemia nelle nostre vite: il Gruppo Tecnocasa ha notato che sta aumentando la richiesta di immobili più ampi con balcone o spazio esterno in modo da poter trascorrere un tempo più lungo nella località di vacanza scelta. Cambia dunque il modo di concepire la […]

Continua a leggere»
Eclisse: la collezione del brand è stata selezionata per l’ADI Design Index 2020
Produttori
Eclisse: la collezione del brand è stata selezionata per l’ADI Design Index 2020

L’ADI Design Index è un’importante pubblicazione annuale riservata alle eccellenze del design italiano. Per l’edizione 2020 è stata selezionata Eclisse 40 Collection, il telaio inclinato disegnato per Eclisse da Lorenzo Ponzelli e Francesco Valentini. «Siamo fieri di aver ricevuto un tale riconoscimento. È un onore essere stati selezionati per il Compasso d’Oro 2022 insieme ad […]

Continua a leggere»
Zanutta ha fatto 30! Continua l’espansione in Lombardia con l’acquisto di Centro Edile di Milano-Greco
Distributori
Zanutta ha fatto 30! Continua l’espansione in Lombardia con l’acquisto di Centro Edile di Milano-Greco

  Zanutta, una delle imprese di distribuzione più significative nel settore casa per innovazione, tecnologia e qualità del servizio offerto, continua la sua crescita e fa cifra tonda aprendo la trentesima filiale del gruppo a Milano, in zona Greco-Pirelli. L’azienda, nata a Carlino nel 1952, prosegue così il progetto di espansione su linee orizzontali nel […]

Continua a leggere»
BigMat. Nuovi punti vendita a Benevento e Napoli
Distributori
BigMat. Nuovi punti vendita a Benevento e Napoli

BigMat dà il benvenuto a due nuovi soci campani: BigMat Edilizia Di Leone Srl e BigMat Barbella New Generation. I nuovi ingressi in Campania sono la testimonianza della forza del Gruppo BigMat che racchiude diverse anime imprenditoriali: aziende di grande storicità, consolidata esperienza, dinamicità e intraprendenza che sanno innovarsi ogni giorno e che scelgono BigMat per posizionarsi […]

Continua a leggere»
Mapei. A Milano c’è un nuovo angolo di verde
Realizzazioni
Mapei. A Milano c’è un nuovo angolo di verde

“Cura e adotta il Verde Pubblico”, è un’iniziativa del Comune di Milano che vede la collaborazione tra pubblico e privati per mantenere Milano più bella e verde. E, grazie all’intervento di Mapei, su progetto dell’architetto paesaggista Franco Giorgetta, lo spazio di spartitraffico nei pressi della sede della multinazionale milanese in Viale Jenner, nel tratto iniziale […]

Continua a leggere»
Laterlite. La riqualificazione della milanese The Central Tower di BBPR
Realizzazioni
Laterlite. La riqualificazione della milanese The Central Tower di BBPR

Un’architettura simbolo di Milano si trasforma in un edificio residenziale: dalla riqualificazione del progetto anni Sessanta dello studio BBPR nasce The Central Tower. Parliamo di un’architettura multipiano a torre che ha una vista incredibile sul Duomo: The Central Tower si trova infatti in Largo Corsia dei Servi 11, a pochi passi da Corso Vittorio Emanuele […]

Continua a leggere»
Antoniolupi. Una villa contemporanea nella valle dell'Etna
Realizzazioni
Antoniolupi. Una villa contemporanea nella valle dell'Etna

La natura e la tradizione siciliana si incontrano con la contemporaneità e il design essenziale: nel contesto unico della valle dell’Etna sorge il progetto di una villa monofamiliare curato dall’architetto Antonio Iraci. Villa Etna si sviluppa longitudinalmente inserendosi in modo armonico nel panorama circostante, grazie ad un’altezza contenuta e all’uso di materiali naturali e di […]

Continua a leggere»
Il segreto di un pavimento a regola d’arte
Speciale | Massetti e Sottofondi
Il segreto di un pavimento a regola d’arte

Il massetto e il sottofondo sono due strati differenti presenti nei solai, anche se spesso vengono confusi e le parole che li identificano usate come sinonimi per indicare la medesima cosa. In realtà questi due elementi hanno caratteristiche e funzionalità differenti, da considerare e valutare attentamente quando si deve studiare la realizzazione di un solaio La progettazione […]

Continua a leggere»
TforB. Hai mai visto un pannello in cartongesso che riscalda?
Materiali e sistemi
TforB. Hai mai visto un pannello in cartongesso che riscalda?

Una lastra in cartongesso, un componente radiante e una tecnologia brevettata. Questo il mix perfetto grazie al quale un classico pannello in cartongesso si trasforma nel sistema radiante T-Panel, capace di diffondere calore per irraggiamento in ogni ambiente domestico e commerciale in cui viene installato. La gamma di prodotti T-panel nasce dalla collaborazione tra due […]

Continua a leggere»
Lualdi. Da sistema divisorio a oggetto di arredamento
Materiali e sistemi
Lualdi. Da sistema divisorio a oggetto di arredamento

Lualdi, nome storico nel campo delle porte d’interni, presenta Koan Plus. Il progetto, firmato da Kokaistudios, mostra la capacità del brand di unire cura artigianale nella lavorazione del prodotto ad aspetti più evoluti legati all’ingegnerizzazione del prodotto e alla tecnologia. Koan Plus: design raffinato, ispirazioni orientali e tecnologia Koan Plus di Lualdi è l’evoluzione dell’omonimo […]

Continua a leggere»
Simas. Artigianalità e creatività per la nuova collezione di ceramica sanitaria
Materiali e sistemi
Simas. Artigianalità e creatività per la nuova collezione di ceramica sanitaria

Forme solide, imponenti e una manifattura di qualità: la nuova collezione di ceramica sanitaria di Simas è il risultato di grande artigianalità e dell’estro creativo di Simone Micheli. Micheli, architetto e interior designer fiorentino, firma Henges una linea dedicata al mondo bagno dal grande impatto estetico. «L’analisi del tempo presente è alla base della genesi […]

Continua a leggere»
MyYour. Spazi outdoor: come personalizzare l’area piscina
Materiali e sistemi
MyYour. Spazi outdoor: come personalizzare l’area piscina

L’estate è nel vivo: con la bella stagione non c’è niente di più rilassante che godersi una giornata a bordo piscina. Organizzare in modo efficiente lo spazio outdoor è fondamentale per poterne godere pienamente. MyYour ha creato delle soluzioni dedicate all’area piscina dal notevole impatto estetico. Bali e Push: le collezioni dedicate all’area piscina firmate […]

Continua a leggere»
Catellani & Smith. Sfere di fil de fer per l’illuminazione outdoor
Materiali e sistemi
Catellani & Smith. Sfere di fil de fer per l’illuminazione outdoor

Catellani & Smith lancia la versione “outdoor” di due prodotti iconici dell’azienda: Fil de Fer e Uomo della Luce XXL sono ideali per i progetti residenziali, ma anche per referenze contract. Le proposte outdoor di Catellani & Smith illuminano di stile terrazze, giardini e balconi creando un’atmosfera unica. La collezione outdoor Catellani & Smith: ecco […]

Continua a leggere»