|
Formazione | Incontri ed eventi |
|
Le riviste Arketipo, Il Commercio Edile, Imprese Edili approfondiscono il tema dell’”Edificio Salubre” attraverso una sezione dedicata sui rispettivi siti e tre webinar che analizzano i diversi aspetti dell’argomento.
il primo si svolgerà martedì 20 aprile 2021, dalle 17.30 alle 19.30 e ha per tema
L’involucro edilizio: tecnologie e soluzioni innovative
L’incontro, a cura dell’ingegner Francesco Pittau del Politecnico di Milano, sarà un’occasione per ridiscutere il futuro dell’edilizia e dell’architettura e di individuare alcune strategie premianti per la selezione e l’utilizzo di materiali e sistemi costruttivi innovativi in grado di rispondere alle attuali necessità di decarbonizzazione del settore delle costruzioni.
A seguire la parola agli esperti:
Soluzioni strutturali in acciaio: la flessibilità della costruzione in funzione della tipologia dell’edificio e dei materiali di rivestimento
Domenico D’Asta, Scaffsystem – Ingegnere strutturista Mechano Steel Frame
L’importanza dell’abbattimento acustico a basso spessore per un pacchetto costruttivo efficiente
Eddy Mascotto e Luca Cerchiari, Technical Department Progress Profiles |
|
|
|
|
Formazione
|
Saie Bari 2021. Condominio in Mostra con Anapi
|
In seno all’edizione 2021 di Saie, La Fiera delle Costruzioni. Progettazione, edilizia, impianti, che avrà luogo a Bari dal 7 al 9 ottobre 2021, Condominio in Mostra è l’iniziativa organizzata in collaborazione con Anapi (Associazione Nazionale Amministratori Professionisti di Immobili) per presentare i temi più interessanti per l’universo condominio: Un ciclo di approfondimenti tecnici dedicati […]
|
|
|
|
|
Realizzazioni
|
Bmi Italia. Nuova copertura per un edificio storico
|
Costruito negli anni Trenta, l’edificio condominiale nell’Astigiano a cura di Bmi Italia, ha richiesto un’opera di rifacimento radicale mirata da un lato a riparare i danni provocati due anni fa, da un violento temporale con raffiche di vento di oltre 100 km/h. Dall’altro a migliorare sensibilmente l’isolamento del tetto in un’ottica di comfort, sicurezza e risparmio energetico, […]
|
|
|
|
|
Store Innovation Award 2021 |
#Siaward2021. Candida il tuo punto vendita
|
Continua la ricerca delle eccellenze del settore della distribuzione di materiali, sistemi, finiture, accessori e attrezzature per l’edilizia, l’architettura e la casa.
Sono infatti aperte le autocandidature a Store Innovation Award 2021, il premio culturale organizzato dalla piattaforma editoriale Il Commercio Edile.
Anche quest’anno, sono tante le aziende di rilievo del comparto che sostengono l’iniziativa che ricerca la propensione all’innovazione degli imprenditori della distribuzione in otto diversi ambiti di attività.
De Faveri, Eclisse, Ediltec, Gruppo Made, Knauf, Sika, Vaga, Velux e Wienerberger sponsorizzano il contest che, patrocinato da Federcomated e Sercomated, gode anche della collaborazione di Saie. |
|
|
|
|
|
|
|
Materiali e sistemi
|
Margraf. Il marmo per l’outdoor
|
Un’ampia serie di finiture in marmo che rendono gli spazi esterni moderni, raffinati: Margraf presenta la nuova gamma in formati modulari – da 30×30, 40×40, 30×60 cm – o nella versione 30/40 cm a correre, tutti a partire da 3cm di spessore. Tutti i marmi Margraf per le pavimentazioni esterne, in seguito a cicli di gelo e disgelo […]
|
|
|
|
|
Materiali e sistemi
|
Materiali e colori sani per abitare il benessere
|
È decisamente aumentata l’attenzione alla qualità dell’aria, sicuramente outdoor, ma anche, e in quest’ultimo anno soprattutto, indoor. Complice l’interesse dei media al problema e la più o meno costretta permanenza in ambienti chiusi, si sta radicando sempre più la consapevolezza dei danni che l’inquinamento provoca alla salute. Ma cosa determina l’inquinamento indoor? Tra i principali […]
|
|
|
|
|
Materiali e sistemi
|
Ritmonio. Tutte le finiture per i rubinetti del bagno
|
Ricercate e di design: Ritmonio amplia la gamma di finiture per i rubinetti del bagno, non più inteso come semplice spazio di servizio ma come ambiente completo destinato al relax e al benessere. Se fino a pochi anni fa il classico ottone cromato era una scelta quasi scontata per i rubinetti, oggi il colore e […]
|
|
|
|
|
Materiali e sistemi
|
Oknoplast. Finestre dalle forme atipiche
|
Circolari, trapezoidali, ad arco: Oknoplast offre la possibilità di realizzare finestre dalle forme atipiche. Queste particolari tipologie di finestre si distinguono da quelle tradizionali per la forma e le dimensioni, ma ne conservano funzionalità e parametri tecnici. È possibile realizzare chiusure fisse nel telaio o apribili, sia a battente che a wasistas, per adattarsi a ogni […]
|
|
|
|
|
Produttori
|
Il Gruppo Fakro festeggia 30 anni di attività
|
Il Gruppo Fakro festeggia quest’anno 30 anni di attività, raggiunti con la mission di rendere confortevoli le mansarde. Grazie ad un approccio orientato alla ricerca e all’innovazione, Fakro presenta una gamma prodotti all’avanguardia e detiene oggi circa il 15% delle quote di mercato delle finestre da tetto a livello globale. Il Gruppo celebra quindi 30 […]
|
|
|
|
|
Produttori
|
Fornace Laterizi Carena entra in T2D
|
Si consolida la posizione di T2D nel mercato del nord ovest con l’ingresso di Fornace Laterizi Carena, un marchio, già conosciuto e affermato nell’ambito dei materiali tradizionali, che si aggiunge ai prodotti tecnici delle Linee T2D Specialties. Fornace Laterizi Carena è un’azienda storica che opera da più di un secolo a Torino, specializzata nella produzione […]
|
|
|
|
|
Distributori
|
La Festa della Termoidraulica di Orsolini
|
Due settimane di attività e iniziative dedicate al settore della termoidraulica, si apre così il ciclo di eventi organizzatio da Orsolini per il 2021, che ha preso il via con la prima Festa della Termoidraulica tra offerte e sconti, corsi di aggiornamento e una campagna pubblicitaria che sta facendo sorridere il web. Fino al 20 […]
|
|
|
|
|
Associazioni
|
Mapei entra nel progetto associativo di Cortexa
|
Il 2021 è iniziato da pochi mesi, ma Cortexa continua a crescere e ampliare il proprio parterre con l’ingresso, come socio, di Mapei nel progetto associativo avviato nel 2007. Le due aziende condividono l’intento strategico di incremento della qualità del costruito mediante Sistemi certificati, progettati e posati secondo i rigorosi criteri che sono da sempre al centro […]
|
|
|
|
|
|