Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
Edilizia – In evidenza – Newsletter n. 221 del 10 dicembre 2020
Edilizia – In evidenza – Newsletter n. 221 del 10 dicembre 2020
<strong>Guarda la premiazione e scarica la Guida Superbonus 110%</strong>
STORE INNOVATION AWARD 2020
Guarda la premiazione e scarica la Guida Superbonus 110%

Una festa particolare per un anno particolare. La cerimonia di premiazione dei vincitori della quinta edizione di Store Innovation Award, unico premio che ricerca l’innovazione nella distribuzione edile, si è svolta in streaming, con la consueta partecipazione di Moreno Morello con cui abbiamo festeggiato anche i primi 40 anni de Il Commercio Edile.
Non sei riuscito a partecipare? Puoi accedere comunque al video dell’evento e scaricare gratuitamente la Guida al Superbonus 110%.

Guarda il video e scarica la Guida
Progettare nel cambiamento. Metodi e strumenti per affrontare il futuro
Business Design
Progettare nel cambiamento. Metodi e strumenti per affrontare il futuro

Come affrontare la ‘trasformazione’ degli spazi fisici e virtuali? Quali strumenti e metodi possono aiutare il retailer del settore edile in questo passaggio? La disciplina del Business Design è una risposta possibile e fattibile: partire dal cliente e dai sui job to be done per acquisire gli insight necessari per progettazione e il restyling di […]

Continua a leggere»
Materiali isolanti e Superbonus 110%
Bonus in edilizia
Materiali isolanti e Superbonus 110%

Il Superbonus 110% e tutti i provvedimenti incentivanti interventi di riqualificazione energetica hanno mosso il mercato dell’isolamento in maniera sostanziale e portato alla ribalta tanti materiali cosiddetti isolanti. Come sottolinea Anit, Associazione Nazionale per l’Isolamento Termico e Acustico, diventa quindi sempre più importante definire in maniera corretta la prestazione dei materiali per il risparmio energetico […]

Continua a leggere»
Superbonus 110%. Gli architetti chiedono la proroga fino al 2025
Bonus in edilizia
Superbonus 110%. Gli architetti chiedono la proroga fino al 2025

Prorogare – attraverso la legge di bilancio 2021 – il Superbonus 110% almeno fino al 2025 per offrire, sia ai proprietari degli immobili che agli operatori della filiera delle costruzioni, un adeguato, indispensabile, orizzonte temporale. Questa è la richiesta avanzata dal Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori in una lettera inviata al Presidente […]

Continua a leggere»
Soluzioni tecniche per orientarsi tra gli incentivi fiscali
Bonus in edilizia
Soluzioni tecniche per orientarsi tra gli incentivi fiscali

Bonus Facciate, Ecobonus, Superbonus 110%, Cessione del Credito: si tratta dei nuovi incentivi e delle opportunità fiscali dedicati al mondo dell’edilizia e che ineriscono i temi del colore, della ristrutturazione e dell’efficientamento energetico. Boero, a tal proposito, propone una consulenza completa, mettendo a disposizione un team di prescrittori per offrire supporto tecnico, diretto e fattivo […]

Continua a leggere»
Ecobonus 110% per la coibentazione dei tetti e per impianti fotovoltaici
Bonus in edilizia
Ecobonus 110% per la coibentazione dei tetti e per impianti fotovoltaici

La nuova normativa contenuta nel Decreto Rilancio consente di usufruire della detrazione fiscale del 110% per interventi di coibentazione dei tetti o volti alla realizzazione di impianti fotovoltaici; le coperture degli edifici rientrano a pieno titolo fra gli interventi trainanti del decreto quando sono rispettate le condizioni previste e quando la copertura stessa sottende un […]

Continua a leggere»
Torino. Restyling degli appartamenti di Torre Littoria
Realizzazioni
Torino. Restyling degli appartamenti di Torre Littoria

Un progetto che ha come obiettivo il restyling di 11 appartamenti, simplex e duplex, situati nella Torre Littoria di Torino, uno dei simboli urbani del capoluogo subalpino. Il progetto portato a termine da Benedetto Camerana è uno degli interventi della collezione Prestige, programma di offerta residenziale con cui Reale Immobili, società di Reale Group, rafforza […]

Continua a leggere»
Una villa bifamiliare composta da due unità
Realizzazioni
Una villa bifamiliare composta da due unità

Il progetto consiste in una villa bifamiliare che si compone di due elementi a pianta rettangolare adiacenti fra loro, che si sviluppano su più livelli – dentro e fuori terra – con differenti piani di accesso, per omogeneizzarsi al naturale declivio del terreno. Le due unità abitative sono poste una accanto all’altra. La prima si […]

Continua a leggere»
Riqualificazione del Policlinico di Modena
Realizzazioni
Riqualificazione del Policlinico di Modena

Il sisma del 2012 ha colpito diverse infrastrutture pubbliche. Fra queste il Policlinico di Modena, uno dei centri ospedalieri più importanti della regione, che all’epoca riportò danni così ingenti da determinare una prolungata inagibilità di molti dei suoi reparti. Si rese così necessaria una serie di interventi di riqualificazione, finalizzati non solo a ripristinarne la […]

Continua a leggere»
Il restyling del rooftop “The Attico”
Realizzazioni
Il restyling del rooftop “The Attico”

Un intervento che ha come obiettivo il restyling del rooftop The Attico di Iris Ceramica e Fmg Fabbrica Marmi e Graniti. Situato a Fiorano Modenese, l’headquarter ha visto negli ultimi anni il rinnovo dello showroom, della reception convertita in Museo Storico, e infine degli uffici direzionali. La ristrutturazione complessiva, rispettosa dell’architettura originale dell’edificio costruito negli anni […]

Continua a leggere»
Rivestimenti sostenibili per interni
Materiali e sistemi
Rivestimenti sostenibili per interni

Realizzati in polvere di pietra e polimeri, i nuovi rivestimenti Clap! di Dèco sono sostenibili e ora in versione 3D per rappresentare il legno naturale attraverso doghe tridimensionali che riproducono venature, fibre, nodi e colori, in soli 6 millimetri di spessore. Questo composito è eco-sostenibile: grazie alla sua formula costituita da polvere di minerali combinata alla […]

Continua a leggere»
Un Tessuto caldo, ma leggero
Materiali e sistemi
Un Tessuto caldo, ma leggero

Che relazione c’è tra il Dittico di Marilyn dipinto da Andy Warhol nel 1964 e un termoarredo? Il legame lo ha creato Marco Pisati, proponendo a Cordivari, sempre incline alla sperimentazione nel design contemporaneo, di produrre industrialmente elementi non identici. Ispirandosi proprio a quest’opera di Warhol. Così, come la foto pubblicitaria di Marilyn che sulle […]

Continua a leggere»
Stufa a pellet di ispirazione scandinava
Materiali e sistemi
Stufa a pellet di ispirazione scandinava

Linee rigorose ed essenziali che si ispirano al design nordico: è Aike, la stufa a pellet proposta da Mcz. Questa stufa a pellet è realizzata interamente in acciaio verniciato nero, con grandi spessori, che conferiscono solidità e matericità al prodotto. Il top con griglia in acciaio satinato serve per l’uscita dell’aria calda ed il caricamento del pellet, […]

Continua a leggere»
Un vaso-bidet per ogni esigenza
Materiali e sistemi
Un vaso-bidet per ogni esigenza

L’obiettivo? Unire le funzionalità di un normale vaso a quelle del bidet. La soluzione? La gamma Geberit AquaClean di Geberit.  Alla gamma si aggiungono oggi tre nuovimodelli: Mera, Sela e Tuma. In seguito vediamo funzioni e caratteristiche specifiche di ogni modello. Geberit AquaClean Mera progettato da Christoph Behling, è il vaso bidet dal design elegante e lineare. Oltre alla […]

Continua a leggere»
Transpallet elettrico. Ridotto e versatile
Attrezzature e macchine
Transpallet elettrico. Ridotto e versatile

Un’alternativa ai vecchi transpallet manuali: è il nuovo transpallet elettrico Ech 15 di Still. Grazie alla sua compattezza data dalle dimensioni ridotti e versatilità, il prodotto si presta a diversi impieghi: dall’utilizzo sulle linee di produzione alle operazioni di movimentazione nei magazzini, dal carico/scarico occasionale dei camion alle consegne dell’ultimo miglio, fino all’utilizzo in fiere, […]

Continua a leggere»
Mapei è partner di Green Pea
Produttori
Mapei è partner di Green Pea

L’8 dicembre, a Torino, al Lingotto, ha aperto il primo Green Retail Park al mondo: Green Pea, il nuovo progetto imprenditoriale di Oscar Farinetti, dedicato alla vendita di prodotti sostenibili e rispettosi della terra, dell’aria, dell’acqua e delle persone, per incentivare un nuovo modello di consumo: responsabile e rispettoso dell’ambiente. Mapei condivide la mission di […]

Continua a leggere»
Un nuovo ruolo dei distributori edili nel segno dell’economia circolare
Distributori
Un nuovo ruolo dei distributori edili nel segno dell’economia circolare

L’economia circolare – intesa come sistema di processi mirati a trasformare i rifiuti, da scarti da smaltire in materiali utili per produrre nuove generazioni di prodotti – è il paradigma emergente in numerosi settori industriali, compreso quello delle costruzioni. Abbiamo intervistato, sull’argomento, Mario Verduci, segretario generale di Federcomated. Ecco il suo pensiero. «Nelle costruzioni, il […]

Continua a leggere»
Saie Bari. Ecco come sarà l’edizione 2021
Formazione
Saie Bari. Ecco come sarà l’edizione 2021

Il 2021 segnerà per il mercato delle costruzioni un momento fondamentale trainato dal superbonus 110% e dagli altri incentivi di cui il settore beneficerà. Saie, la fiera italiana dedicata in modo integrato all’edilizia ed impiantistica, si terrà a Bari dal 21 al 23 ottobre 2021, sarà una positiva e utile occasione di business e networking; energia […]

Continua a leggere»
Hai già messo il tuo like alla pagina Facebook de Il Commercio Edile?
Chi si aggiorna vale di più
Hai già messo il tuo like alla pagina Facebook de Il Commercio Edile?
Cosa aspetti? Metti il tuo “LIKE” per rimanere sempre informato sulle novità che riguardano, materiali, finiture, accessori e attrezzature per l’edilizia e l’architettura. Ma non solo!
Metti il tuo like!