Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
Edilizia | Architettura | Casa. Newsletter n. 336 del 14 marzo 2024
Edilizia | Architettura | Casa. Newsletter n. 336 del 14 marzo 2024
Il Gruppo Tecniche Nuove acquisisce la casa editrice Reda
Formazione
Il Gruppo Tecniche Nuove acquisisce la casa editrice Reda

Per ampliare l’offerta formativa del Gruppo editoriale Tecniche Nuove, è stata perfezionata l’acquisizione del 100% del ramo d’azienda Reda (Ramo Editoriale Degli Agricoltori) dal Gruppo editoriale La Scuola. Reda è un marchio storico nella produzione di libri d’adozione per gli Istituti Tecnici Agrari e per gli Istituti Professionali Agrari e rappresenta da quasi un secolo […]

Continua a leggere»
Case Green. Il Parlamento Ue approva la direttiva
Norme, Fisco e Agevolazioni
Case Green. Il Parlamento Ue approva la direttiva

Con 370 voti favorevoli, 199 contrari 46 astenuti, l’Europarlamento ha approvato la direttiva europea sulle “Case green” (Energy performance of building directive, Epbd). Adesso manca soltanto lo step finale, ovvero l’approvazione del provvedimento da parte del Consiglio, per andare in Gazzetta Ufficiale ed entrare in vigore. L’obiettivo della direttiva è un patrimonio edilizio a zero […]

Continua a leggere»
Compravendite pensionati: acquisto nel 75,9% dei casi
Mercato
Compravendite pensionati: acquisto nel 75,9% dei casi

L’analisi delle operazioni effettuate nel primo semestre del 2023 attraverso le agenzie del Gruppo Tecnocasa evidenzia che i pensionati hanno acquistato nel 75,9% dei casi, mentre hanno optato per l’affitto nel 24,1% dei casi. Si tratta di percentuali simili a quelle registrate nel primo semestre del 2021, mentre nella prima parte del 2022 e del […]

Continua a leggere»
Mapei scende in pista a Indianapolis
Produttori
Mapei scende in pista a Indianapolis

Mapei annuncia la partnership con Andretti Global per la vettura Honda n. 98 MAPEI / CURB, guidata da Marco Andretti alla 108° edizione della 500 Miglia di Indianapolis. Come ha dichiarato Marco Squinzi, amministratore delegato Mapei: «La partnership con Andretti Global ha un significato particolare per Mapei. Siamo due aziende familiari con una forte spinta […]

Continua a leggere»
Wienerberger conclude l’acquisizione di Terreal
Produttori
Wienerberger conclude l’acquisizione di Terreal

Wienerberger comunica la conclusione con successo della più grande acquisizione nella storia dell’azienda. Con il rispetto di tutte le condizioni imposte come prerequisito per l’approvazione dell’accordo, è stata conclusa l’acquisizione delle attività di Terreal in Francia, Italia, Spagna e Stati Uniti, oltre al marchio Creaton in Germania. «L’adeguamento e la ristrutturazione del patrimonio edilizio europeo […]

Continua a leggere»
Ard Raccanello. Rinnovamento con le radici nella tradizione
Produttori
Ard Raccanello. Rinnovamento con le radici nella tradizione

Ard Raccanello, storica azienda nella produzione di sistemi vernicianti per l’edilizia professionale, dopo 85 anni di attività ha aggiornato la propria immagine con un progetto di evoluzione dell’identità visiva. Una storia di passione e innovazione Fondata nel 1939 da Dante Aurelio Raccanello, insieme ai figli Gino e Giuseppe, Ard inizia la sua attività come drogheria […]

Continua a leggere»
Isolmant. L’isolamento orizzontale per il comfort abitativo e acustico
Materiali e Sistemi
Isolmant. L’isolamento orizzontale per il comfort abitativo e acustico

Se nel 2024 la tendenza predominante sarà la progettazione di ambienti capaci di trasmettere benessere, l’isolamento orizzontale confermerà il suo ruolo di protagonista nell’edilizia, che si tratti di costruzioni ex novo oppure di riqualificazioni. Isolmant propone prodotti specifici per ogni tipologia di struttura, studiati e calibrati per inserirsi nel migliore dei modi all’interno delle varie […]

Continua a leggere»
Marazzi. Il gres porcellanato che reinterpreta il seminato veneziano
Materiali e Sistemi
Marazzi. Il gres porcellanato che reinterpreta il seminato veneziano

Frammento è la nuova collezione Marazzi in gres porcellanato che reinterpreta il seminato veneziano in chiave contemporanea. Mediante l’uso dell’intelligenza artificiale Marazzi ha creato  colori e finiture inusuali rispetto al prodotto originale di tradizione. Frammento, la raffinatezza del seminato veneziano in chiave contemporanea Per la prima volta la grafica del prodotto è stata studiata con […]

Continua a leggere»
Hörmann. Funzionalità per il settore dell’industria alimentare
Materiali e Sistemi
Hörmann. Funzionalità per il settore dell’industria alimentare

Hörmann propone la nuova linea di porte a battente in polietilene (PE) e acciaio inox, grazie alla quale l’azienda si affaccerà a mercati con cui sino ad oggi non aveva dialogato o poco, come il settore Ho.Re.Ca. Le porte sono ideali per ristoranti, bar e hotel, in cui camerieri, cuochi e collaboratori in genere, hanno […]

Continua a leggere»
Sanitrit. Doppia funzionalità per risparmiare spazio
Materiali e Sistemi
Sanitrit. Doppia funzionalità per risparmiare spazio

Saniseat di Sanitrit introduce il nuovo copriwater multifunzione con funzionalità bidet. Questo prodotto innovativo è dotato di doccetta a getto aria con temperatura regolabile, garantendo un’igiene perfetta e il massimo comfort. Saniseat è compatibile con la maggior parte dei WC standard presenti sul mercato, ma è stato pensato per adattarsi perfettamente con Saniflush, il WC […]

Continua a leggere»
Ethimo. La cucina per l’ambiente outdoor
Materiali e Sistemi
Ethimo. La cucina per l’ambiente outdoor

Ethimo presenta il suo primo progetto legato al mondo della cucina, realizzato in collaborazione con Gordon Guillaumier. Con Phil, la ‘sfida’ progettuale firmata Ethimo e Gordon Guillaumier, prende forma così un nuovo elemento, dal design non convenzionale, che grazie alla sua speciale configurazione ‘nomade’ enfatizza il concetto di convivialità all’aria aperta. La cucina en plein […]

Continua a leggere»
Irsap. I radiatori che dialogano con il colore
Materiali e Sistemi
Irsap. I radiatori che dialogano con il colore

Color blocking o tono su tono: con una palette cromatica ampia, i radiatori Irsap sanno dialogare con ogni colore, a partire dal Peach Fuzz. Irsap ha dato vita a un ventaglio cromatico ampio, dove s’incontrano tonalità neutre come il Grigio Perla, il Grigio Antracite o le numerose sfumature di bianco, e soluzioni audaci come l’Amaranto, […]

Continua a leggere»