Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
Edilizia – Architettura – Casa. Newsletter n. 291 del 13 aprile 2023
Edilizia – Architettura – Casa. Newsletter n. 291 del 13 aprile 2023
What's New

Isolmant – Tecnasfalti
La fonocorrezione diventa un complemento d’arredo

La piacevolezza dell’abitare come obiettivo raggiungibile attraverso un complemento d’arredo che soddisfa vista e udito creando benessere: Isolspace Skin è il nuovo sistema componibile di pannelli fonoassorbenti di design per il corretto assorbimento del riverbero negli spazi chiusi…

Continua a leggere
Saie Lab. L’edilizia industriale ad Erba
Formazione
Saie Lab. L’edilizia industriale ad Erba

Sarà Erba ad ospitare, il 14 aprile, la seconda tappa di Saie Lab, il programma di appuntamenti itineranti dall’alto contenuto formativo per confrontarsi sull’importanza del “saper fare” di specifiche aree geografiche, condividendo la cultura del costruire di un territorio che si compone di persone, competenze, prodotti, innovazione, ricerca e tecnologie. Edilizia Industriale Questo nuovo appuntamento, che è […]

Continua a leggere»
Compravendite. Il 58% degli immobili è in classe G
Mercato
Compravendite. Il 58% degli immobili è in classe G

Gli ultimi dati diffusi dalla banca dati Enea evidenzia che il 61% del patrimonio immobiliare italiano ricade nelle classi G ed F. Dopo il Covid, ma soprattutto in seguito all’aumento delle spese energetiche che sono state sperimentate negli ultimi periodi, l’attenzione alla prestazione energetica da parte dei potenziali acquirenti sta crescendo. In base alle analisi […]

Continua a leggere»
Rockwool. Italia tra gli ultimi posti in Europa in tema di sicurezza antincendio
Produttori
Rockwool. Italia tra gli ultimi posti in Europa in tema di sicurezza antincendio

L’Italia resta tra i fanalini d’Europa per la sicurezza, in particolare per quella sui materiali obbligatori per le facciate. È attraverso il Comune di Milano, Commissione Rigenerazione Urbana, che ci sono i primi segnali di innovazione a cambiare passo. Il Presidente di questa Commissione, Bruno Ceccarelli, sottolinea: «Si apre una fase importante per il settore […]

Continua a leggere»
Gruppo Made. Alla conquista del cliente
Distributori
Gruppo Made. Alla conquista del cliente

Il Congresso di Gruppo Made, che si è svolto a Sorrento gli scorsi 16 e 17 marzo e che ha visto la partecipazione di oltre 150 rivenditori aderenti, ha presentato numerose, diverse esperienze che avevano un comune determinatore: il cliente. Il cliente esterno e quello interno, il cliente fidelizzato e quello ancora da conquistare, il […]

Continua a leggere»
Laterlite. La copertura verde di Palazzo Gioia a Milano
Realizzazioni
Laterlite. La copertura verde di Palazzo Gioia a Milano

Palazzo Gioia è un nuovo complesso residenziale di Milano dove i grattacieli di vetro e acciaio stanno riscrivendo lo skyline cittadino. L’edificio ha una superficie di oltre 2.400 m2 e include 23 unità immobiliari, di diversa metratura, distribuite su 10 piani fuori terra, a cui si aggiunge un seminterrato per cantine e box auto. La […]

Continua a leggere»
Ruregold. Il progetto di ripristino strutturale dell’edificio scolastico di Scalea
Realizzazioni
Ruregold. Il progetto di ripristino strutturale dell’edificio scolastico di Scalea

Gli edifici scolastici pongono una serie di problematiche legate agli elevati standard di sicurezza dettati dalla loro particolare destinazione d’uso. Non è raro, quindi, che oltre a necessitare di adeguamenti impiantistici e funzionali. Questo è il tipo di intervento che ha interessato un edificio scolastico del Comune di Scalea, in provincia di Cosenza, per la […]

Continua a leggere»
Dornbracht. Una country house contemporanea nelle Fiandre
Realizzazioni
Dornbracht. Una country house contemporanea nelle Fiandre

La volontà era di progettare una vera casa di campagna, ma allo stesso tempo attenta allo stile e moderna: per realizzarla gli architetti dello studio MarS Architecten di Vilvoorde, in Belgio, hanno optato per un caratteristico tetto di paglia che avvolge in grand parte la facciata come un guscio. All’interno dell’edificio principale, lo spazio si […]

Continua a leggere»
Mapei. Una nuova linea di prodotti a basso impatto ambientale
Materiali e sistemi
Mapei. Una nuova linea di prodotti a basso impatto ambientale

La nuova linea Zero di Mapei si arricchisce di nove prodotti per l’edilizia le cui emissioni di CO2 misurate lungo il ciclo di vita sono state compensate per il 2023 con l’acquisto di crediti di carbonio certificati per supportare progetti di energia rinnovabile e protezione delle foreste. Diventano Zero: Mapefer 1K, Mapegrout 430, Planitop Rasa&Ripara, […]

Continua a leggere»
Fakro. Sicurezza antincendio negli edifici pubblici
Materiali e sistemi
Fakro. Sicurezza antincendio negli edifici pubblici

La finestra per evacuazione fumi Fsp di Fakro è progettata per consentire un’efficiente evacuazione di fumo e calore prodotti in caso di incendio. Il serramento facilita l’intervento dei vigili del fuoco e mantiene le vie di fuga libere dal fumo. Insieme alla centralina di comando, ai sensori fumi e ai pulsanti di emergenza, questa finestra […]

Continua a leggere»
Ceramica Mediterranea. La collezione che richiama la Sardegna
Materiali e sistemi
Ceramica Mediterranea. La collezione che richiama la Sardegna

Le collezioni di Ceramica Mediterranea sono realizzate interamente in Sardegna, con materie prime e manodopera locali. La collezione Abitzai Abitzai è l’espressione di un’antica storia sarda, un intreccio bilanciato tra antiche radici e design contemporaneo. Lo stile Abitzai reinterpreta il grès porcellanato dando una nuova impronta alla ceramica e una seconda vita ai materiali e […]

Continua a leggere»
San Marco. Si arricchisce la linea di prodotti in classe A+
Materiali e sistemi
San Marco. Si arricchisce la linea di prodotti in classe A+

Colorfis è il fissativo murale che da oggi va ad arricchire l’ampia linea di prodotti in classe A+ firmata da San Marco, azienda che opera nella produzione e commercializzazione di pitture e vernici per l’edilizia professionale. In linea con i valori del brand, il nuovo prodotto è una scelta adeguata non solo per il benessere […]

Continua a leggere»
Ambientha. Scenari caleidoscopici
Materiali e sistemi
Ambientha. Scenari caleidoscopici

Colpo di scena – Unpredictable Wallpaper Collection 2023 di Ambientha fonde le tendenze stilistiche internazionali alle visioni più intime dei designer. Una caleidoscopio di proposte pensate per la decorazione personalizzata ricche di spunti creativi: una serie di fondali inaspettati. Ispirazione, libertà, sogno, sono caratteri distintivi di una collezione di carte da parati che va al […]

Continua a leggere»