|
Mercato
|
Immobili. Aumentano le compravendite per il comparto commerciale
|
I primi nove mesi del 2021 hanno visto un aumento del 47,3% delle transazioni rispetto al 2020 e del 15,5% rispetto al 2019. L’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa ha rilevato che le compravendite nel settore commerciale sono in aumento anche rispetto al 2019, periodo pre-pandemia, a testimonianza di un mercato vivace. Sul mercato dei negozi i prezzi e i […]
|
|
|
|
|
Formazione
|
Saie Bologna 2022. Torna InCalcestruzzo
|
Anche quest’anno torna Saie InCalcestruzzo, l’evento nazionale dedicato all’innovazione della filiera del calcestruzzo in tutte le sue forme, con il coinvolgimento dei diversi attori che impiegano questo materiale nelle costruzioni. L’appuntamento si terrà nell’ambito di Saie 2022 – La Fiera delle Costruzioni. Progettazione, edilizia, impianti – in programma a BolognaFiere dal 19 al 22 ottobre e sarà occasione di grande visibilità per le aziende […]
|
|
|
|
|
Produttori
|
Mapei celebra i suoi 85 anni
|
Mapei nasce nel 1937, quando Rodolfo Squinzi fonda la sua impresa di materiali per l’edilizia con solo sette dipendenti e il supporto della moglie Elisa. Ottantacinque anni dopo, i numeri di Mapei ne raccontano l’evoluzione: tre generazioni di imprenditori, una presenza in 57 paesi, oltre 20 linee e 2,8 miliardi di fatturato. Una storia […]
|
|
|
|
|
Produttori
|
Vimar inserita dal Mise nel Registro dei Marchi Storici di Interesse Nazionale
|
Impresa nazionale di eccellenza, storicamente legata al territorio, Vimar è stata inserita dal Ministero per lo Sviluppo Economico nel Registro dei Marchi Storici di Interesse Nazionale. Un prestigioso riconoscimento che testimonia come l’azienda abbia fatto, e certamente continuerà a fare, la “storia” dell’imprenditoria nazionale e del Made in Italy. Un’azienda che, fondata nel 1945, […]
|
|
|
|
|
Distributori
|
Gruppo Made. Il network italiano della distribuzione edile
|
Gruppo Made, insegna italiana dei servizi per la distribuzione edile, è un network di imprese indipendenti cui aderiscono oggi 182 punti vendita ed è presente in 18 regioni d’Italia, per un fatturato aggregato di 350 milioni di euro. Un gruppo che ha come obiettivo costante portare innovazione nelle rivendite, sia nell’ambito dei servizi che […]
|
|
|
|
|
Riciclo
|
I materiali da costruzione che si possono riciclare e riutilizzare
|
Il comparto edile è responsabile dell’11% di emissioni di carbonio nell’atmosfera. Eppure è possibile mettere in atto una politica volta al riutilizzo e al riciclaggio dei materiali da costruzione. Per affrontare il problema legato alle emissioni di CO2, il governo del Regno Unito ha introdotto un piano in 10 punti per ridurre le emissioni di […]
|
|
|
|
|
Realizzazioni
|
Ricehouse. Evitata l’immissione nell’ambiente di 266 tonnellate di CO₂ in un anno
|
Ricehouse è la società benefit creata dall’architetta Tiziana Monterisi e dal geologo Alessio Colombo nel 2016. L’azienda si occupa di progettare, produrre e commercializzare materiali edili 100% naturali e perfettamente compatibili con il Superbonus 110%. Ricehouse ha evitato l’immissione nell’ambiente di 266 tonnellate di anidride carbonica Grazie al riutilizzo dei sottoprodotti della produzione risicola, Ricehouse […]
|
|
|
|
|
Realizzazioni
|
Eclisse. Un agriturismo immerso tra oliveti secolari
|
La struttura ricettiva L’Olinda si trova a San Marcello ed è immersa in un territorio che vanta oltre dieci ettari di oliveti. Un luogo incontaminato che come tale ha richiesto per questo edificio una particolare attenzione, sensibilità e rispetto dell’ambiente. Il progetto si basa sui principi di bioedilizia e sostenibilità ambientale fortemente desiderato dai giovani proprietari e che […]
|
|
|
|
|
Realizzazioni
|
Planit. Design e artigianato nello studio dentistico
|
Planit è una realtà italiana specializzata nella realizzazione di soluzioni d’arredo e progetti di interior design destinati ai settori commerciali, turistici, residenziali e alberghieri. L’azienda altoatesina in particolare è conosciuta per la lavorazione di DuPont Corian e investe da sempre nella collaborazione con designer e architetti per la realizzazione di progetti su misura. Il progetto dello studio dentistico […]
|
|
|
|
|
Realizzazioni
|
Sto Italia e il Piano Colore di Procida
|
La splendida isola di Procida è stata scelta come Capitale italiana della Cultura 2022. La valorizzazione dei colori di oggi è legata al lavoro di Sto Italia che proprio qualche anno fa ha collaborato, insieme all’Amministrazione locale, ad un piano colore per tutelare l’architettura e il paesaggio locale, valorizzando la cromaticità dell’isola. L’architettura di Procida ha […]
|
|
|
|
|
What's New
|
La casa di domani… che è già oggi
|
L’abitare del futuro sarà caratterizzato da spazialità inattese, funzionali ed eleganti, capaci di ottimizzare la distribuzione interna e di proiettare le persone verso un nuovo approccio alla fruizione della casa, complice la componente tecnologica Mai come ora, il momento è propizio per riflettere sulla dimensione domestica. L’esperienza della pandemia ci ha resi più consapevoli e […]
|
|
|
|
|
Materiali e sistemi
|
Modulnova. Soluzioni eleganti e funzionali per l’outdoor
|
Know-how, unicità, cura del dettaglio e ricerca tecnologica: Modulnova lancia la collezione outdoor caratterizzata da uno stile deciso e innovativo. Per la scocca delle basi e per le parti strutturali i materiali utilizzati sono specifici per ambienti esterni: acciaio standard AISI 304 e acciaio marino AISI 316. Modulnova consente di personalizzare il progetto con un’ampia […]
|
|
|
|
|
Materiali e sistemi
|
Victoria + Albert lancia tre nuove vasche compatte
|
Il brand Victoria + Albert Baths lancia sul mercato tre nuove vasche compatte: parliamo dei modelli Amiata, Tolouse e Barcellona ora disponibili anche nella misura 1500 mm. Le vasche Victoria + Albert sono realizzate in Quarrycast, materiale sviluppato dal marchio per tutti i lavabi freestanding e per le vasche. Emma Joyce, Brand Manager EMEAA di Victoria + Albert […]
|
|
|
|
|
Materiali e sistemi
|
Beko. I condizionatori a parete smart
|
I condizionatori BEEPGH della gamma EvolutionPro Range di Beko sono una delle ultime novità lanciate dal brand. Queste nuove soluzioni si caratterizzano per la connettività integrata e gestibili da remoto tramite la app HomeWhiz proprietaria. Grazie all’app HomeWiz di Beko si potrà controllare e monitorare in qualsiasi momento il condizionatore. Una nuova estetica per i condizionatori Beko:l […]
|
|
|
|
|
|