Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
#Coronavirus. Proposte e risposte di un mercato in emergenza. Newsletter n. 193 del 9 aprile 2020
#Coronavirus. Proposte e risposte di un mercato in emergenza. Newsletter n. 193 del 9 aprile 2020
Il Commercio Edile aderisce a Solidarietà Digitale. Leggila gratis fino al 31 maggio
Solodarietà Digitale
Il Commercio Edile aderisce a Solidarietà Digitale. Leggila gratis fino al 31 maggio
Un servizio che consente di accedere gratuitamente e senza nessun obbligo di rinnovo ai numeri delle riviste pubblicate dal Gruppo editoriale Tecniche Nuove a partire dal mese di marzo 2020 fino al 31 maggio 2020. 
Scopri come
Giuseppe Conte. Col Decreto appena approvato liquidità immediata per le imprese
Emergenza Covid-19
Giuseppe Conte. Col Decreto appena approvato liquidità immediata per le imprese

Arrivano gli aiuti a tutte le imprese, siano esse piccole o grandi e a tutte le attività che a causa dell’emergenza sanitaria sono state costrette a chiudere. Il Consiglio dei ministri ha, infatti, approvato un decreto che prevede la mobilitazione di circa 700 miliardi di euro per il sostegno economico sia per le imprese che […]

Continua a leggere»
Freri. Caro Presidente, ecco cosa è urgente per i rivenditori edili
Emergenza Covid-19
Freri. Caro Presidente, ecco cosa è urgente per i rivenditori edili

Giuseppe Freri, presidente di Federcomated, l’associazione politico-sindacale che, aderente a Confcommercio, rappresenta i rivenditori di materiali, finiture, attrezzature e accessori per l’edilizia e l’architettura, ha inviato una lettera al presidente della conferderazione Carlo Sangalli, con la quale sottolinea la necessità di  provvedimenti e azioni urgenti. Ecco il contenuto. «Caro Presidente, faccio seguito al comunicato congiunto […]

Continua a leggere»
BigMat. Un appello per tutto il settore dell’Edilizia
Emergenza Covid-19
BigMat. Un appello per tutto il settore dell’Edilizia

Quella che pubblichiamo qui di seguito è la lettera aperta – diramata da BigMat Italia e firmata dal direttore BigMat Italia e International, Matteo Camillini e da Rocco Alfano, presidente BigMat Italia – con cui il Gruppo lancia un accorato appello da presentare al Governo da parte di tutte le categorie della filiera. Lettera Aperta | […]

Continua a leggere»
Enrico Celin.  Solidarietà e condivisione, perché è necessario “fare sistema”
Emergenza Covid-19
Enrico Celin. Solidarietà e condivisione, perché è necessario “fare sistema”

Per fare appello ai valori della condivisione e solidarietà fra le singole filiere e fra gli operatori del settore, il presidente Angaisa, Enrico Celin, ha scritto nuovamente alle aziende associate. «Carissimi Soci, prosegue purtroppo per tutti, aziende e famiglie, lo “stato di emergenza”, conseguenza diretta delle pesanti limitazioni alle attività economiche e alle libertà personali […]

Continua a leggere»
10 proposte per l’immediata ripresa dell’edilizia
Emergenza Covid-19
10 proposte per l’immediata ripresa dell’edilizia

Rete Irene, la Rete di Imprese per la Riqualificazione Energetica degli Edifici, dopo l’appello lanciato nel mese di marzo per riflettere sull’edilizia ai tempi del Covid-19 rende pubblico un Manifesto contenente 10 proposte concrete per consentire l’immediata ripresa del settore edilizio e avvalorare il suo pieno contributo al rilancio dell’economia Nazionale. Una campagna che, a […]

Continua a leggere»
DL Liquidità. “Ancora non ci siamo”
Emergenza Covid-19
DL Liquidità. “Ancora non ci siamo”

«Dalla lettura delle bozze del decreto, purtroppo ancora non ci siamo. Le misure del governo si rivelano utili per una piccola platea di imprenditori, quelli decisi a chiedere prestiti sotto i 25mila euro, ma per tutti gli altri permangono i problemi. Il decreto, infatti, non sembra rilasciare risorse immediate alle imprese italiane. Chi chiederà cifre […]

Continua a leggere»
Una scossa alle vendite. Guida allo sviluppo commerciale
Istruzioni per l’impresa contemporanea
Una scossa alle vendite. Guida allo sviluppo commerciale
Un vademecum per la creazione, l’organizzazione e la formazione di una forza vendita realmente preparata
Scarica la copia gratuita
Luca Bargigia, Chryso Italia. Lavorare (in remoto) ai tempi del Coronavirus
Emergenza Covid-19 | Speciale Smartworking (Seconda parte)
Luca Bargigia, Chryso Italia. Lavorare (in remoto) ai tempi del Coronavirus

«Nella mia carriera ho attraversato diverse situazioni critiche: dal periodo di tangentopoli quando si fermò completamente il sistema italiano, alla contrazione del mercato a seguito della crisi finanziaria del 2008. Ora affrontiamo anche questa emergenza, sicuri che le sole certezze che valgono sono quelle che partono dalla sicurezza. Per Chryso la sicurezza dei propri dipendenti, […]

Continua a leggere»
Luca Stacchiotti, Bauwerk. Lavorare (in remoto) ai tempi del Coronavirus
Emergenza Covid-19 | Speciale Smartworking (Seconda parte)
Luca Stacchiotti, Bauwerk. Lavorare (in remoto) ai tempi del Coronavirus

«Inizio con evidenziare la differenza di tempistiche e normative che regolano il nostro paese rispetto alla Svizzera dove Bauwerk ha il quartier generale. Le misure di contenimento da Covid19 vengono ovviamente rispettate dall’azienda che però continua a produrre, anche se in modo ridotto. Naturalmente anche loro “navigano a vista” dunque tutto può cambiare da un momento all’altro […]

Continua a leggere»
Paolo Ghezzi, Winkler. Lavorare (in remoto) ai tempi del Coronavirus
Emergenza Covid-19 | Speciale Smartworking (Seconda parte)
Paolo Ghezzi, Winkler. Lavorare (in remoto) ai tempi del Coronavirus

«Coerenti con le necessità di contenimento del contagio, anche Winkler ha organizzato una ridotta attività degli uffici, della produzione ed ha destinato i più a lavorare da casa. Per coloro che svolgono un ruolo commerciale, smart working non ha un significato nuovo. Chi non si è ritrovato in hotel, magari con un differente fuso orario, […]

Continua a leggere»
Emanuele Della Pasqua, Vaga. Lavorare (in remoto) ai tempi del Coronavirus
Emergenza Covid-19 | Speciale Smartworking (Seconda parte)
Emanuele Della Pasqua, Vaga. Lavorare (in remoto) ai tempi del Coronavirus

«Nessuno di noi ha mai vissuto una situazione di questa gravità, due sono le paure che più ci tormentano e ci accomunano: quella sanitaria e quella socioeconomica. Quella sanitaria perché è straziante leggere i bollettini di “guerra” e vedere le immagini al telegiornale, per poi accorgerci, parlando con amici e conoscenti, che questa tragedia si […]

Continua a leggere»
Fabrizio Zaccaron, Eclisse. Lavorare (in remoto) ai tempi del Coronavirus
Emergenza Covid-19 | Speciale Smartworking (Seconda parte)
Fabrizio Zaccaron, Eclisse. Lavorare (in remoto) ai tempi del Coronavirus

«Anche Eclisse si è organizzata per il lavoro in smart working. Sebbene gli uffici e la produzione siano chiusi l’attività di pianificazione prosegue da casa grazie alla tecnologia che ci consente di avere le stesse informazioni e la stessa comunicazione anche da remoto. Certo, manca il contatto con la persona e per quanto le conference […]

Continua a leggere»
#Siaward2020. Le iscrizioni sono aperte
#Siaward2020
#Siaward2020. Le iscrizioni sono aperte
Candida il tuo punto vendita alla quinta edizione di Store Innovation Award, il premio culturale che premia l’eccellenza della distribuzione di materiali, sistemi, finiture, accessori e attrezzature per l’edilizia e l’architettura. Cosa aspetti? Potresti essere tu il vincitore di una delle otto categorie di premiazione, o, addirittura potresti essere tu il Retailer of the Year!
Candida il tuo punto vendita
Paolo Toninelli, Bampi. Lavorare (in remoto) ai tempi del Coronavirus
Emergenza Covid-19 | Speciale Smartworking (Seconda parte)
Paolo Toninelli, Bampi. Lavorare (in remoto) ai tempi del Coronavirus

«In anticipo di una settimana rispetto all’emanazione del primo Dpcm restrittivo, in Bampi si è deciso di chiudere l’azienda. Decisione non facile ma necessaria. Questo periodo – che ancora non sappiamo quanto e come si protrarrà – ci permette di leggere, approfondire, scrivere, progettare. I canali di comunicazione ci consentono di continuare a dare un […]

Continua a leggere»
Giancarlo Spina, Gruppo Poron. Lavorare (in remoto) ai tempi del Coronavirus
Emergenza Covid-19 | Speciale Smartworking (Seconda parte)
Giancarlo Spina, Gruppo Poron. Lavorare (in remoto) ai tempi del Coronavirus

«Il tema che mi sento di affrontare è quello della #resilienza, la capacità di adattamento da parte dell’uomo di fronte a cambiamenti radicali e repentini che ci colgono impreparati. Saper continuare a vivere, a lavorare, nella fattispecie anche in modalità e con strumenti differenti, pur rimanendo focalizzati sui medesimi obiettivi è ciò che mi sono […]

Continua a leggere»
Marco Cassol, Aco. Lavorare (in remoto) ai tempi del Coronavirus
Emergenza Covid-19 | Speciale Smartworking (Seconda parte)
Marco Cassol, Aco. Lavorare (in remoto) ai tempi del Coronavirus

«L’emergenza Coronavirus è entrata nelle nostre vite personali e professionali con un impatto sicuramente drammatico e destabilizzante; ma se ci ha trovati impreparati a livello umano e sociale, sul fronte del lavoro ha fatto emergere un’Italia migliore, fatta di persone operose che, nonostante tutto, continuano a “fare”. Per quanto riguarda noi di Aco e Mufle, […]

Continua a leggere»
Alessandro Turini, Litokol. Lavorare (in remoto) ai tempi del Coronavirus
Emergenza Covid-19 | Speciale Smartworking (Seconda parte)
Alessandro Turini, Litokol. Lavorare (in remoto) ai tempi del Coronavirus

«A seguito del decreto del 22/03/2020 anche Litokol ha sospeso l’attività aziendale ma continua comunque ad essere attiva in una nuova modalità attraverso lo smartworking. Da casa si soddisfano, prevalentemente attraverso la posta elettronica, le richieste tecniche, commerciali e di marketing dei nostri clienti o di chi è interessato ai nostri prodotti. Appena dopo la […]

Continua a leggere»
Luca Di Giannatale, Cordivari. Lavorare (in remoto) ai tempi del Coronavirus
Emergenza Covid-19 | Speciale Smartworking (Seconda parte)
Luca Di Giannatale, Cordivari. Lavorare (in remoto) ai tempi del Coronavirus

«La dura emergenza che il nostro Paese sta vivendo ha toccato la nostra azienda seppur con qualche giorno di ritardo rispetto alle aziende del nord Italia. Con le ultime disposizioni del Governo anche Cordivari ha dovuto sospendere le attività produttive di tutti gli stabilimenti. La priorità, che già dai primi giorni di marzo ci siamo posti, […]

Continua a leggere»
Hai già messo il tuo like alla pagina Facebook de Il Commercio Edile?
Chi si aggiorna vale di più
Hai già messo il tuo like alla pagina Facebook de Il Commercio Edile?
Cosa aspetti? Metti il tuo “LIKE” per rimanere sempre informato sulle novità che riguardano, materiali, finiture, accessori e attrezzature per l’edilizia e l’architettura. Ma non solo!
Metti il tuo like!