
Secondo le ultime analisi dell’Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa, nel secondo parte del 2024 le quotazioni delle case sono aumentate del 2,1% a Milano.
Il Centro di Milano ha registrato un incremento dei prezzi del +4,7%. Seguono Vercelli-Lorenteggio con un +3,8%, Fiera-San Siro stabile allo 0,0%, Bovisa-Sempione con un +1,8%, Stazione Centrale-Gioia-Fulvio Testi con un +0,3%, Città Studi-Indipendenza con un +0,6%, Lodi-Corsica con un +2,5% e Navigli-Famagosta con un +3,0%.
A Milano nella seconda parte del 2024 le quotazioni delle case sono aumentate del 2,1%.
Le zone del centro registrano una crescita dei prezzi del 4,7%. Il segmento del lusso si conferma dinamico e in alcune zone, immobili con caratteristiche uniche o difficili da trovare per posizionamento e comfort forniti portano a una valutazione “ad hoc”. Spesso questo segmento è indirizzato ad acquirenti che arrivano da altre nazioni europee, anche dall’Europa dell’Est.
Questo comparto attrae scelte immobiliari diverse: gli europei si focalizzano maggiormente sull’aspetto storico e architettonico dell’immobile per questo motivo si indirizzano nelle zone del centro. Prediligono ampie metrature interne a partire dalla living room e dalla stanza padronale generosa.
Gli acquirenti provenienti da altre nazioni prediligono contesti più moderni con spazi condominiali esterni, come palestra, piscina, spazi verdi e control room che garantiscono maggiore sicurezza alle proprietà. Gli immobili presenti in questi contesti offrono ampi terrazzi e spazi interni ben suddivisi e dotati di arredamenti moderni e di facile utilizzo, grazie anche all’impiego della domotica che ne facilita la gestione anche a distanza.
La casa di prestigio si cerca come abitazione principale, come punto d’appoggio, come investimento oppure da destinare ai figli che studiano o iniziano a lavorare a Milano. I prezzi, in aumento, oscillano intorno ai 20 mila € al mq.
Mercato dinamico anche nei quartieri di Porta Nuova, Moscova e Garibaldi. Nel quartiere di Porta Nuova la domanda si orienta verso tagli di ampia dimensione, spesso di tipologia signorile e che in buono stato, si vendono a prezzi medi di 9000-10000 € al mq (con punte di 13-15 mila € al mq). I valori scendono verso Moscova (via Solferino, via Castelfidardo) dove si vende a 8000 € al mq le case usate ma si arriva tranquillamente a 16-17 mila € al mq per le soluzioni nuove. I valori scendono a 6000-7000 € al mq su corso Garibaldi. I valori più bassi spingono gli investitori ad acquistare in questa zona.