
Sentire freddo in casa è spiacevole, ma anche il calore eccessivo può avere effetti negativi sulla salute e disturbare il sonno, influenzando negativamente il riposo e il benessere generale. Mantenere una temperatura equilibrata in casa è fondamentale per garantire comfort e salute.
Con la diffusione delle case passive o ben isolate, è importante evitare il surriscaldamento degli ambienti: a tal fine, le stufe a pellet a bassa potenza sono ideali poiché offrono un giusto equilibrio tra comfort termico ed efficienza energetica, sfruttando al meglio le caratteristiche di isolamento di queste abitazioni.
Grazie alla loro progettazione efficiente, infatti, le case passive o ben isolate richiedono un fabbisogno energetico molto ridotto per il riscaldamento: in questo contesto, una stufa a bassa potenza fornisce calore sufficiente senza eccessi e quindi senza sprechi. Una stufa troppo potente, al contrario, potrebbe causare surriscaldamento, rendendo l’ambiente interno sgradevole e costringendo a una ventilazione eccessiva, il che contraddice i principi di efficienza energetica.
La stufa Alea

Alea fa parte della linea “Easy” di Mcz, una gamma completa di stufe a pellet che offrono finiture ed elettronica di base al giusto prezzo. Alea è una stufa stagna ventilata con una profondità ridotta (meno di 28 cm), ideale per corridoi e spazi ristretti. Lo scarico fumi può essere posizionato sul retro, come in foto, o in alto per ridurre ulteriormente l’ingombro complessivo. Si gestisce tramite un pratico pannello montato sotto il coperchio.