Esplorare in modo sicuro grotte e miniere d’oro abbandonate. È questa la sfida affrontata da Underground Adventures, associazione di speleologi e ricercatori, insieme a Makita, per affrontare l’attività di ricerca scientifica ed esplorazione di ambienti sotterranei.
Il team, che comprende speleologi, storici, geologi, fotografi qualificati in fotografia ipogea, ingegneri strutturali e tecnici specializzati in mappe tridimensionali, documenta la storia e l’eredità culturale di luoghi spesso dimenticati nel circondario di Domodossola, Valle Anzasca e Valle Antrona.
La partnership con Underground Adventures
«Nel corso della storia, le miniere hanno avuto impatti molto importanti sul territorio, sull’economia e, purtroppo, anche sulla salute dei minatori; la riscoperta di questi luoghi è oltremodo interessante per capire le difficoltà e le modalità di lavoro in questi spazi sotterranei angusti, bui e non privi di pericoli» afferma il presidente dell’associazione Matteo Di Gioia.
«Le nostre esplorazioni si spingono spesso in profondità e in ambienti estremi» afferma Matteo di Gioia «Per questo abbiamo necessità di avere sempre con noi strumenti di alta qualità e al 100% affidabili. Abbiamo scelto Makita, un brand nel quale abbiamo riposto la più totale fiducia, confermata dalla nostra esperienza diretta».
Il team è equipaggiato con trapani e tassellatori, essenziali per creare ancoraggi stabili nella roccia, che possono reggere fino a 3.000 kg di peso e garantire la massima sicurezza evitando incidenti durante le discese in profondità.
In particolare, il tassellatore DHR171, leggero e maneggevole per gli utilizzi negli spazi più angusti, e il modello DHR280 alimentato da 2 batterie BL1850B (18V / 5,0Ah) che consente una lunga autonomia di lavoro e di eseguire ancoraggi fino a 40 cm di profondità in modo semplice e veloce.
La collaborazione tra Makita e Underground Adventures ha portato anche a scoperte emozionanti: grazie all’utilizzo dello scanner per muratura DWD181 per cercare frammenti d’oro è stato trovato un cristallo di quarzo con oro incastonato.