Laterlite. Il rinforzo strutturale di una storica ciminiera industriale

(foto Laterlite)

Da oltre quarant’anni, Errebi Paper si occupa della produzione di articoli monouso in carta tissue e a secco per i settori medicale, estetico, sanitario e alimentare. Un elemento distintivo del suo storico stabilimento a Madonna dell’Olmo, in provincia di Cuneo, è l’imponente torre di 72 metri, un’icona del paesaggio locale da decenni.

I sistemi di rinforzo Ruregold sono stati utilizzati per la riqualificazione della storica ciminiera

Recentemente, questa storica ciminiera, pur non essendo più operativa, è stata oggetto di un significativo intervento di riqualificazione. Considerata un’importante testimonianza di architettura post-industriale, presentava segni di degrado dovuti all’usura e agli agenti atmosferici. Per il suo risanamento e rinforzo strutturale, sono stati impiegati prodotti specifici della linea Ruregold di Laterlite.

(foto Laterlite)

In particolare, per il consolidamento delle murature esistenti è stata scelta Mx-15 Intonaco, una malta strutturale fibrorinforzata M15 del marchio Ruregold. Questa malta premiscelata si è rivelata ideale per l’intonaco armato, per sistemi Crm e per interventi di stilatura profonda dei giunti tramite la tecnica dello scuci-cuci.

(foto Laterlite)

Si è inoltre provveduto al ripristino di una vecchia camicia risalente agli anni ’60, eseguendo iniezioni localizzate con Mx-Inject NH, una boiacca pozzolanica a base di calce idraulica naturale NHL, specificamente formulata per il consolidamento di murature. La sua particolare composizione chimica e le proprietà meccaniche rendono MX-Inject NHL particolarmente adatta per la preparazione di boiacche da iniezione compatibili con i materiali costruttivi preesistenti.

Per il consolidamento della struttura portante della ciminiera, sono state realizzate fasciature utilizzando C-Mesh 84/84, un sistema FRCM per muratura costituito da una rete bidirezionale in carbonio da 84+84 g/m² e dalla matrice inorganica MX-C25 Muratura.

All’interno dello stesso complesso industriale di Errebi Paper, un altro fabbricato di valore storico è stato riqualificato impiegando i sistemi di rinforzo C-Mesh 84/84 e C-Mesh 182. Quest’ultimo è un sistema specifico per il rinforzo di elementi in calcestruzzo armato, composto da una rete unidirezionale in fibra di carbonio da 182 g/m² e dalla matrice inorganica dedicata MX-C50 Calcestruzzo.

    Richiedi maggiori informazioni










    Nome*

    Cognome*

    Azienda

    E-mail*

    Telefono

    Oggetto*

    Messaggio

    Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy*

    LASCIA UN COMMENTO

    Please enter your comment!
    Please enter your name here