Laterlite. Il consolidamento dei solai e l’adeguamento statico di una struttura ricettiva

(foto Laterlite)

Sarà l’albergo di nuova concezione più vicino al mare in provincia di Ragusa, in Sicilia. Metterà a disposizione 39 camere lusso, un centro benessere e una piscina, un roof garden con ristorante, e persino un laghetto balneabile sul retro. Sorgerà a Punta Regilione, a Marina di Modica, all’interno della zona naturale protetta in prossimità della scogliera, in un luogo in cui da anni era in disuso un edificio in cemento armato degli anni ‘70 di tre piani fuoriterra e una superficie di circa 2.000 m2 quadrati, più terrazzo e locali interrati.

(foto Laterlite)

L’immobile abbandonato è stato rilevato dal Gruppo Minardo, committente di un intervento di riqualificazione importante, sia dal punto di vista statico che da quello energetico, realizzato dallo studio di progettazione milanese Caberlon, con l’Arch. Chiara Caberlon che ha firmato il progetto. Progettista strutturale è l’Ing. Roberto Fazio, di FP Ingegneria e Consulenza Srl.

L’adeguamento statico e antisismico è stato effettuato grazie all’uso di materiali leggeri, moderni e soluzioni tecniche di qualità, come quelli dei brand Laterlite.

Gli interventi e le soluzioni Laterlite

(foto Laterlite)

Dal punto di vista strutturale, l’approccio è stato quello di recuperare la struttura esistente che versava in condizioni non idonee in quanto, vista anche la vicinanza al mare, era stata fortemente aggredita dagli agenti atmosferici ambientali e si erano verificati fenomeni corrosivi dell’armatura.

(foto Laterlite)

Si è deciso di agire anche sugli elementi verticali esistenti (pilastri), che sono stati rinforzati grazie all’uso del calcestruzzo predosato Compat di Gras Calce, il brand di Laterite specializzato in predosati per malte bastarde, massetti e calcestruzzi.
Il calcestruzzo Compat è idoneo all’impiego strutturale e si caratterizza per essere fluido e autocompattante, ideale per getti di forma complessa e per getti molto armati. Nella riqualificazione del resort Punta Regilione è stato impiegato per la boni ca e il ripristino degli elementi strutturali e per il ringrosso di travi e pilastri.

Per i presidi antisfondellamento, sono stati adottati i sistemi di Ruregold, il brand del Gruppo Laterlite specializzato in soluzioni per il rinforzo strutturale e il consolidamento antisismico che in oltre 20 anni di presenza nel mercato ha sviluppato sistemi completi e certificati.

All’intradosso, la ricostruzione ha interessato tutti i travetti a essione e ha visto l’utilizzo dei materiali compositi FRCM di Ruregold. Nel progetto del resort Punta Regilione sono stati scelti i rinforzi compositi Ruregold in fibre in PBO (poli-parafenilenben-zobisoxazo- lo): fibre strutturali tessute con geometria speci ca per garantire una maggiore capacità di intercettare gli sforzi anche nelle situazioni di carico più complesse.

    Richiedi maggiori informazioni










    Nome*

    Cognome*

    Azienda

    E-mail*

    Telefono

    Oggetto*

    Messaggio

    Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy*