
Un esclusivo appartamento fiorentino, completamente trasformato nel design e nella funzionalità, offre un’esperienza abitativa di lusso, dove il comfort termico è garantito da radiatori Irsap.
Spazi aperti e luminosi, una palette di colori armoniosa e abbondante luce naturale definiscono questo appartamento, ristrutturato dallo studio Eutropia Architettura.

«Alcune nostre precedenti realizzazioni, pubblicate sui social media, erano piaciute molto ai proprietari che ci hanno incaricato di modificare e completare il progetto della loro abitazione» – afferma l’arch. Antonella Tundo, fondatrice dello studio. L’originaria suddivisione degli spazi era poco funzionale, con un locale sproporzionato all’ingresso, camere di modeste dimensioni e una scala minuscola che conduceva al piano superiore.
«Innanzitutto, abbiamo ridefinito i percorsi interni, spostando la scala e inserendo vicino all’ingresso guardaroba e lavanderia, celati da porte filo muro che dissimulano la presenza degli spazi di servizio. Gli ambienti principali sono stati inoltre rimodellati, ampliando il living e le camere, mentre nel sottotetto sono stati realizzati uno studio con bagno e una piccola terrazza».

Le sfumature del blu

«Si tratta di colori che mi piacciono moltissimo e che potevano esaltare questi ambienti estremamente luminosi. Li ho proposti ai clienti anche per bilanciare i toni caldi del parquet in castagno, trattato con una finitura esente da sostanze organiche volatili, e delle altre superfici in legno naturale presenti in cucina, nella sala da pranzo e nei bagni. Anche grazie alla cura riposta nei minimi dettagli, la casa risulta piacevole, allegra e rilassante».

Caratterizzati da forme sobrie che coniugano classico e moderno, i radiatori Tesi nella versione a 3 colonne (profondità 101 mm) riscaldano gli ambienti principali. I bagni sono invece equipaggiati con i termoarredi delle serie Novo, dalla geometria minimalista, e Arpa, a sviluppo orizzontale, che completano spazi dall’immagine originale e ricchi di colore.