Tonalità calde, autunnali, contrastano con il bianco delle pareti di una residenza in provincia di Sondrio e di un locale milanese.
Contrasti simili che propongono, però, stili completamente diversi. Un linguaggio contemporaneo e minimalista il primo, mentre l’altro è così spiccatamente tradizionale da evocare una masseria pugliese, così come era nei desideri della committenza.
Atmosfere particolari, nei Progetti, dunque, come quelle presentate in Ispirazioni da cui prendere spunto per “Abitare Green”: una linea di ceramica, una di parquet, e una di arredobagno, ma anche una vasca, un rubinetto, una porta, per arrivare a una finitura in cemento, che fa tendenza.
A base cementizia anche gli adesivi per piastrelle ceramiche, presentati nella sezione Materiali che ha coinvolto nove importanti aziende del settore, e a base cementizia alcuni dei prodotti luminescenti della sezione Finiture.
A proposito di finiture, dalla ricerca effettuata da Centro Marketing in quest’ambito, e pubblicata nell’Osservatorio Permanente, emerge che il comparto che ha registrato le migliori vendite al Nord, come al Sud è stato quello delle pitture, delle vernici, e degli smalti, con viva soddisfazione di quanti hanno creato nel loro showroom un’area dedicata.
Come ha fatto Gagliardini, il Protagonista di questo numero, che detiene il 30 per cento del mercato del suo territorio, e che ha differenziato l’offerta in quattro aree tematiche: Showroom, Edilizia, Ferramenta e Area Legno. Un’azienda che, per scelta strategica, si colloca in una fascia alta in termini di qualità e servizio e che non teme la grande distribuzione.D’altra parte, perché considerare la Gdo necessariamente un avversario? Perché non pensare, invece, che il confronto tra la distribuzione specializzata e quella organizzata sia stimolante per la “crescita” del distributore di materiali edili? Certo è che, qualunque sia l’approccio, sperare che l’impresa prosperi senza aver pianificato una serie di strategie aziendali, a partire dalla Retailing Strategy è da incoscienti.
La crisi ha lasciato un mercato diverso, un mercato selettivo, e il comparto deve adeguarsi e non attuare più o solo la politica del prezzo. Deve crescere culturalmente, formarsi e informarsi. E deve informare i suoi clienti e per farlo non basta il passaparola, che per decenni è stato il veicolo principe delle migliori vendite, è necessario adeguarsi utilizzando quelli che sono strumenti ormai imprescindibili, come il web e i social media.
Trovate questo e molto altro nel numero di settembre. Abbonatevi a Il Commercio edile per essere gli operatori più aggiornati del settore delle costruzioni.
E se volete diventare anche voi protagonisti della rivista, segnalateci i vostri showroom, i vostri punti vendita, i progetti a cui avete collaborato, le iniziative che avete attivato e vi contatteremo per saperne di più e per condividere il vostro successo!!!