Il sistema Cotto³ è composto da un rivestimento in laterizio monopelle ventilato, realizzato con Forme Piane SanMarco montate su struttura metallica.
Le lastre in cotto avranno dimensioni variabili in funzione del progetto e saranno realizzate con tecnologia produttiva ad impasto molle (non estruso), mediante stampaggio in apposite casseforme “all’antica maniera”. Il rivestimento non necessita di alcun trattamento post-installazione né di trattamenti di manutenzione successivi. I giunti fra le lastre sono di tipo aperto.
A richiesta sono realizzabili lastre con misure speciali in lunghezza, al fine di rendere il modulo orizzontale compatibile con le esigenze strutturali.
«Il settore dei mattoni faccia a vista, in particolare negli ultimi anni, è diventato sempre più un mercato di nicchia, paragonabile a quello di finitura. Un prodotto quindi utilizzato e scelto per una clientela selezionata. L’effetto estetico e le finiture ricercate sono le caratteristiche delle tipologie più vendute. Si parla quindi del modello Vivo che unisce le qualità del mattone “a pasta molle” con le tonalità pulite e cristalline di un mattone senza finiture sabbiate. Grazie a un processo esclusivo di lavorazione, è possibile “disarmare” l’argilla dallo stampo senza utilizzare la sabbia. Per il futuro di questo prodotto si prevedono mutazioni che condurranno a richieste rivolte maggiormente al pezzo, al metro quadro, atte a rivestire progetti di alta qualità, cantieri e progetti ricercati come i rivestimenti per le ville e case private».