
L’impatto visivo di un design di grande effetto si raggiunge con un uso audace del colore. La ristrutturazione completa di questa cucina, curata da Cato Creative, ne è un esempio lampante: blocchi di colori vivaci definiscono le diverse aree e funzioni, creando un ambiente dinamico, giocoso e stimolante.
Due tonalità dell’ampia gamma cromatica di Himacs intensificano l’effetto visivo: l’Orange conferisce carattere all’isola centrale, mentre la finitura Banana risalta nei pensili. Realizzate nel Solid Surface, entrambe le superfici eliminano le giunzioni visibili, garantendo massima igiene e semplicità di pulizia. L’abbinamento armonioso dei colori con le finiture dei mobili genera un aspetto coerente ed elegante.

«Himacs è stato scelto per la sua vasta gamma di colori e finiture, permettendo di creare un design creativo in grado di integrare qualsiasi stile di arredamento. Grazie alla sua robustezza e alla sua resistenza, affronta le esigenze dell’uso quotidiano, offrendo un’opzione affidabile ed elegante. Himacs definisce gli elementi chiave di questo spazio cucina», afferma il progettista Mark Barratt.

Una casa d’epoca risplende di un nuovo look, luminoso e colorato
La proprietà, una casa vittoriana di medie dimensioni su tre livelli con ampliamenti al piano terra, al primo piano e nel sottotetto, presenta al piano terra una cucina abitabile, uno spazio conviviale per la famiglia e una zona dedicata al lavoro. L’estensione della cucina, inondata di luce naturale grazie alle vetrate e ai lucernari in stile Crittall, crea una connessione fluida con il giardino. Lo sfondo neutro di pareti bianche, linee pulite, angoli definiti e finiture sobrie funge da tela bianca per esaltare i blocchi di colori vivaci che dominano la scena.
Per valorizzare ulteriormente le superfici Himacs Orange e Banana, sono stati integrati arredi a muro in legno realizzati su misura, destinati a ospitare dispense, un mobile bar e frigoriferi. Le tonalità Mischief di Little Greene e Tropical Palm di Sanderson, applicate a mano, conferiscono profondità e personalità allo spazio. I quattro blocchi cucina assolvono a funzioni specifiche – preparazione, cottura e conservazione – e ognuno possiede una propria identità cromatica, accuratamente selezionata per creare complementarietà e contrasto.
Ogni colore interagisce in modo singolare con la luce naturale, mutando nel corso della giornata e delle stagioni, generando effetti visivi sempre nuovi e affascinanti. Questa vivace palette non solo illumina l’ambiente, ma contrasta anche la cupezza dell’inverno inglese, celebrando al contempo la luminosità estiva.